-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Think Tank Basilicata: selezionate le sei idee innovative

24/02/2022

Con la selezione dei sei migliori progetti, uno in più di quanto inizialmente previsto per via di un pari merito, si è conclusa la Call for Ideas “Power2Innovate”, un’iniziativa a favore di startup e aspiranti imprenditori con idee innovative e ad alto potenziale promossa da TotalEnergies Italia e The European House Ambrosetti nell’ambito del percorso 2021-2022 del Think Tank Basilicata. L’iniziativa è giunta alla seconda edizione, confermando la propria vocazione: incentivare idee imprenditoriali sostenibili utili a dare un contributo concreto alla crescita del territorio lucano. I progetti individuati, che si sono distinti per innovatività, grado di dettaglio e fattibilità saranno presentati ufficialmente al Forum finale del Think Tank Basilicata (che si terrà al palazzo Viceconte di Matera il 25 febbraio) e parteciperanno ad una “Pitch Competition” in cui saranno votati e premiati due vincitori.
I progetti finalisti sono sei: Deagle, una startup proprietaria del brevetto del Super Energy Mobile (Sem), un generatore di energia ibrido alimentato da fonti rinnovabili; Northern Light, che ha ideato rComposite, un composito finalizzato all’economia circolare nella nautica attraverso il riciclo dei manufatti a fine vita e l’utilizzo di fibre naturali sostitutive rispetto al vetro; Agribiosana, startup che ha sviluppato un prodotto a fini agricoli che garantisce il risparmio di circa il 50% dell'acqua, il controllo dell'erosione del suolo, un maggiore assorbimento di nutrienti e la riduzione nell'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti; Green Greener, che sviluppa fitostimolanti biologici ottimizzando l’uso dell’acqua e minimizzando l’impatto sull’ambiente; Athena Green Solutions, che ha brevettato ArgiNaRe, materiale ibrido basato su argille naturali per il risanamento ambientale di acque contaminate e aree industriali interessate da inquinamento da idrocarburi o inquinanti in genere; Agricolus, che fornisce applicazioni cloud per l’agricoltura di precisione, supportando l’ottimizzazione delle pratiche agronomiche attraverso la raccolta aggiornata di dati e l’analisi tecnologica.

La Call for Ideas Power2Innovate ha raccolto candidature da tutte le regioni d’Italia, provenienti sia da startup già costituite che da ricercatori e team informali, focalizzandosi sui quattro ambiti individuati nella strategia regionale per l’Ambiente e l’energia: economia circolare, fonti energetiche rinnovabili, idrogeno, tutela delle risorse idriche.
Le sei migliori idee sono state selezionate da un Advisory Board del Think Tank Basilicata formato dai vertici di TotalEnergies e di The European House - Ambrosetti oltre che da un comitato scientifico, composto da Patrizia Lombardi (vicerettrice del Politecnico di Torino e presidente della rete delle Università per lo sviluppo sostenibile), Azzurra Rinaldi (docente di materie economiche all’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza), Gianni Riotta (docente alla Princeton University ed editorialista de La Stampa) e Giorgio Ventre (direttore del Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione dell’Università Federico II di Napoli e direttore della Academy Apple).
I team dei due progetti vincitori godranno di un percorso di accelerazione imprenditoriale di sei mesi volto al perfezionamento del modello di business, progettato e sviluppato dal team dello Scenario Sud di The European House - Ambrosetti. E poi potranno accedere al network e ai contenuti elaborati dalla piattaforma Ambrosetti Club oltre che agli incontri digitali con i protagonisti della vita economica, sociale e politica a livello nazionale e internazionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo