-->
La voce della Politica
| Ss Tirrena, Merra: ''Un cantiere ambizioso e delicato'' |
|---|
23/02/2022 | “Questo cantiere partirà con il rispetto dei cittadini e la massima condivisione con il territorio”: queste, le parole dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, a margine della riunione di presentazione del progetto della SS18-Variante di Maratea, che si è tenuta a l’altra sera a villa Nitti, in località Acquafredda di Maratea, alla presenza del sindaco Daniele Stoppelli e dei rappresentanti di Anas e della ditta che effettuerà i lavori.
“Finalmente - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - l’atteso progetto per mettere in sicurezza la strategica arteria prende il via, dopo che si è chiuso la scorsa settimana un complesso processo autorizzativo. Sono in ballo 47 milioni di euro, finanziati per la metà dalla Regione Basilicata. Paesaggio, ambiente, tutela dei siti speciali: tante - ha spiegato Merra - le tematiche affrontate nel corso dell’iter che ha portato oggi all’approvazione del progetto esecutivo e che sono state esposte dettagliatamente alla comunità, insieme agli aspetti più pregnanti, relativi alle imponenti opere da eseguire e alla cantierizzazione imminente delle stesse. Il cronoprogramma ufficiale dei lavori illustrato nel corso dell’incontro di Maratea e che perverrà nei prossimi giorni alla Regione Basilicata - ha aggiunto l’assessore - presenta aspetti che vanno adeguati alle esigenze di una comunità che fa dell’accoglienza e del turismo il suo Vangelo”.
Per la rappresentante dell’esecutivo regionale “gli scavi delle due gallerie e l’adeguamento della sede stradale, della durata complessiva di tre anni impongono periodi di chiusura dell’arteria che, per quanto ridotti (due interruzioni di due mesi ciascuna nell’arco dei tre anni dei lavori) vanno accuratamente valutati e condivisi, specie quelli che riguarderebbero la primavera di quest’anno, periodo dal quale auspichiamo la grande ripresa post-emergenziale dell’afflusso turistico. Il sindaco di Maratea e la Regione Basilicata - ha continuato Merra - hanno seguito e seguiranno da vicino gli sviluppi di questo delicato cantiere; il progetto della Variante alla SS 18 consentirà finalmente un accesso rapido e sicuro all’abitato della Perla del Tirreno, superando lo storico problema della caduta massi. La prima pietra di questo cantiere dovrà rappresentare una speranza per tutta la costa marateota e non una preoccupazione. L’approccio - ha garantito l’assessore - sarà di sinergia e di condivisione: ogni singola decisione nel merito dello sviluppo del cantiere verrà presa insieme ai cittadini e con ogni cautela per un territorio meraviglioso e sensibile”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|