-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ss Tirrena, Merra: ''Un cantiere ambizioso e delicato''

23/02/2022

“Questo cantiere partirà con il rispetto dei cittadini e la massima condivisione con il territorio”: queste, le parole dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, a margine della riunione di presentazione del progetto della SS18-Variante di Maratea, che si è tenuta a l’altra sera a villa Nitti, in località Acquafredda di Maratea, alla presenza del sindaco Daniele Stoppelli e dei rappresentanti di Anas e della ditta che effettuerà i lavori.



“Finalmente - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - l’atteso progetto per mettere in sicurezza la strategica arteria prende il via, dopo che si è chiuso la scorsa settimana un complesso processo autorizzativo. Sono in ballo 47 milioni di euro, finanziati per la metà dalla Regione Basilicata. Paesaggio, ambiente, tutela dei siti speciali: tante - ha spiegato Merra - le tematiche affrontate nel corso dell’iter che ha portato oggi all’approvazione del progetto esecutivo e che sono state esposte dettagliatamente alla comunità, insieme agli aspetti più pregnanti, relativi alle imponenti opere da eseguire e alla cantierizzazione imminente delle stesse. Il cronoprogramma ufficiale dei lavori illustrato nel corso dell’incontro di Maratea e che perverrà nei prossimi giorni alla Regione Basilicata - ha aggiunto l’assessore - presenta aspetti che vanno adeguati alle esigenze di una comunità che fa dell’accoglienza e del turismo il suo Vangelo”.



Per la rappresentante dell’esecutivo regionale “gli scavi delle due gallerie e l’adeguamento della sede stradale, della durata complessiva di tre anni impongono periodi di chiusura dell’arteria che, per quanto ridotti (due interruzioni di due mesi ciascuna nell’arco dei tre anni dei lavori) vanno accuratamente valutati e condivisi, specie quelli che riguarderebbero la primavera di quest’anno, periodo dal quale auspichiamo la grande ripresa post-emergenziale dell’afflusso turistico. Il sindaco di Maratea e la Regione Basilicata - ha continuato Merra - hanno seguito e seguiranno da vicino gli sviluppi di questo delicato cantiere; il progetto della Variante alla SS 18 consentirà finalmente un accesso rapido e sicuro all’abitato della Perla del Tirreno, superando lo storico problema della caduta massi. La prima pietra di questo cantiere dovrà rappresentare una speranza per tutta la costa marateota e non una preoccupazione. L’approccio - ha garantito l’assessore - sarà di sinergia e di condivisione: ogni singola decisione nel merito dello sviluppo del cantiere verrà presa insieme ai cittadini e con ogni cautela per un territorio meraviglioso e sensibile”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo