-->
La voce della Politica
| PITESAI, Rosa: aree non idonee in costante aggiornamento |
|---|
23/02/2022 | “Il Piano per la Transizione energetica sostenibile delle aree idonee, l’oramai famoso Pitesai, prevedeva, nella sua formulazione originaria, l’individuazione di aree in cui estrarre sia il gas che il petrolio. La Basilicata, in sede di Conferenza Unificata è riuscita ad ottenere, tra l’altro, che i nuovi permessi riguardassero solo l’estrazione di gas nelle zone idonee individuate dalla Regione stessa. La Regione Basilicata ha prodotto l’elenco, allegato, di aree non idonee, che non è comunque esaustivo. I nostri Uffici hanno inviato le prime perimetrazioni delle aree non idonee già durante la fase di redazione del Piano. Il lavoro di ricognizione e perimetrazione è in costante aggiornamento. Il Pitesai ce lo consente. È un lavoro molto lungo. Il caso ha voluto che la Basilicata sia, su questo piano, avvantaggiata dal fatto che la ricognizione delle aree non idonee, e, al contrario, di quelle idonee per il Pitesai coincida con quello che stiamo svolgendo per la redazione del Piano Paesaggistico. Le ricostruzioni visive, pubblicate in questi giorni, non rispondono, pertanto, alla individuazione definitiva delle stesse. Dopo aver perimetrato ed individuato le aree non idonee, la Regione provvederà a determinare anche i buffer di distanza tra queste e le possibili concessioni, a tutela dell’ambiente e della salute dei lucani”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia Gianni Rosa.
aree non idonee |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|