-->
La voce della Politica
Latronico, Pd: il documento del Circolo 'Vassallo' da sottoporre agli iscritti |
---|
20/02/2022 | Il Partito Democratico di Latronico vanta, sul territorio, una lunga storia politica e amministrativa. Sia quando era separato nelle due forze più rappresentative, sia quando queste hanno deciso di formare l’attuale forza politico/democratica, contenuta sotto il simbolo del PD.
E’ pur vero che, come tutte le forze politiche attuali, nel tempo dell’antipolitica, delle sfide alla democrazia e del populismo, sconta la crisi del cambiamento dei partiti tradizionali.
Tuttavia, in vista delle prossime elezioni comunali, il PD di Latronico non può concedersi di stare alla finestra ad osservare quanto accadrà. Anche in questo caso, come sempre è stato, dovrà mettere in campo la sua storia e le sue intelligenze, per costruire un dialogo democratico che arrivi al raggiungimento di una proposta programmatica per il futuro del nostro territorio.
Il 5 febbraio scorso si è riunito il Direttivo del nostro partito. Si è discusso in maniera distesa e costruttiva sul da farsi, dandosi, come metodo, il dialogo allargato a tutti gli iscritti, ma anche alle forze sociali presenti sul territorio. Tutto ciò, con l’auspicio, di poterlo fare anche alla presenza del neoeletto Segretario Regionale e dei rappresentanti dell’area, sì da discutere del futuro del Partito e delle prossime elezioni comunali.
Tutti hanno convenuto che il Partito non ha più, da solo, gli strumenti organizzativi espressi negli ultimi anni; dovrà quindi aprirsi ad un dialogo quanto più ampio possibile, con tutte le forze politiche e sociali presenti sul territorio, soffermandosi su alcuni punti programmatici fondamentali, di seguito brevemente sintetizzati:
• agire e dialogare nel “campo largo” della politica e dell’associazionismo;
• mettere alla base di ogni scelta un modo di fare politica basato sulla coerenza e la trasparenza, i valori umani e la competenza professionale;
• analizzare e redigere, insieme a tutte le forze in campo, che vorranno seguire un percorso comune, un programma che metta al centro la rinascita reale della nostra comunità, con la sua cultura, la storia, il tessuto sociale e l’economia locale, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile;
• garantire alla comunità un programma che sia in grado di valorizzare il territorio e le risorse ambientali;
• raccogliere e condividere proposte e visioni, assumendosi la responsabilità di dialogare con tutti, senza censure, veti ed accordi precostituiti;
• partecipare attivamente a discussioni, chiaramente nel campo moderato del centro sinistra, ove sia pienamente garantito il contraddittorio, abbandonando la politica dei personalismi e abbracciare un impegno comune che ponga al centro le vere necessità del nostro paese e dei nostri concittadini;
• tentare un dialogo, ove possibile, anche con chi, in questi anni, tanto ha progettato, ma poco ha realizzato, per provare a restituire al nostro territorio un futuro in qualche modo spendibile;
• solo alla fine di un duro lavoro di ricucitura e di programmazione, mettendo in campo una squadra motivata e competente, in termini umani e professionali, si potrà individuare chi tutto questo al meglio potrà rappresentare.
Il segretario cittadino
Vincenzo Matinata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|