-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Coopbox, Ugl Matera:'Sostegno ai lavoratorii'

19/02/2022

“Noi condanniamo questo modo di fare, se esiste un problema di natura politica, questa deve essere gestita e risolta nell’alveo naturale della stessa e non schermandosi dietro la dignità di tutti i lavoratori, i quali pressati psicologicamente ed esposti ad un ‘processo’ di natura politica si vedono strumentalizzati e umiliati: cosa si nasconde dietro a tutto questo? Si vuole giustificare qualcuno o qualche cosa? Per noi è inaccettabile”.

Duro è il commento del Segretario Provinciale Ugl Chimici Matera, Antonio Epifania e di Pino Giordano dell’Ugl Matera per i quali, “ poniamo solo ed esclusivamente la nostra piena fiducia all’Assessore Regionale del Dipartimento Attività Produttive Francesco Cupparo, a tutela di tutti i lavoratori e lavoratrici del sito di Ferrandina, non spiegandoci senza mezzi termini il perché la ripresa della produzione alla Coopbox, preannunciata per lunedì 21 febbraio, è stata rinviata. Per l’Ugl Matera non è accettabile la scusante che il tutto è per dare modo all’azienda di presentare un piano di sviluppo industriale per nuovi investimenti. Caro Assessore Cupparo, scongiuriamo che agli attuali 35 dipendenti venga riservato lo stesso trattamento della Ferrosud di Matera ossia – proseguono Epifania e Giordano -, che i rappresentanti del Gruppo Happy di Cremona temporeggino nel presentare fatidica proposta di piano di sviluppo industriale per la riconversione della produzione per poi non farne niente: conseguenza, il tutto dovrà ‘piangere’ la Regione con i poveri lavoratori. Apprezziamo il notevole sforzo finora fatto dall’Assessore Cupparo che ha confermato le misure messe in campo dalla Regione per la Val Basento e la tutela dei lavoratori ma non vorremmo assistere a un nuovo progetto di desertificazione industriale. Se potrà essere utile anche un nostro supporto sindacale siamo disponibili H/24, l’Ugl Matera è vicina ai lavoratori, alle Istituzioni e al territorio chiedendo anche all’On. Prefetto di Matera, Dott. Sante Copponi, di vigilare su questo ennesimo dramma occupazionale che si sta consumando nel nostro territorio e perché si avvii quanto più rapidamente il piano di investimento del Gruppo Happy senza perdita di tempo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo