-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Coopbox, Ugl Matera:'Sostegno ai lavoratorii'

19/02/2022

“Noi condanniamo questo modo di fare, se esiste un problema di natura politica, questa deve essere gestita e risolta nell’alveo naturale della stessa e non schermandosi dietro la dignità di tutti i lavoratori, i quali pressati psicologicamente ed esposti ad un ‘processo’ di natura politica si vedono strumentalizzati e umiliati: cosa si nasconde dietro a tutto questo? Si vuole giustificare qualcuno o qualche cosa? Per noi è inaccettabile”.

Duro è il commento del Segretario Provinciale Ugl Chimici Matera, Antonio Epifania e di Pino Giordano dell’Ugl Matera per i quali, “ poniamo solo ed esclusivamente la nostra piena fiducia all’Assessore Regionale del Dipartimento Attività Produttive Francesco Cupparo, a tutela di tutti i lavoratori e lavoratrici del sito di Ferrandina, non spiegandoci senza mezzi termini il perché la ripresa della produzione alla Coopbox, preannunciata per lunedì 21 febbraio, è stata rinviata. Per l’Ugl Matera non è accettabile la scusante che il tutto è per dare modo all’azienda di presentare un piano di sviluppo industriale per nuovi investimenti. Caro Assessore Cupparo, scongiuriamo che agli attuali 35 dipendenti venga riservato lo stesso trattamento della Ferrosud di Matera ossia – proseguono Epifania e Giordano -, che i rappresentanti del Gruppo Happy di Cremona temporeggino nel presentare fatidica proposta di piano di sviluppo industriale per la riconversione della produzione per poi non farne niente: conseguenza, il tutto dovrà ‘piangere’ la Regione con i poveri lavoratori. Apprezziamo il notevole sforzo finora fatto dall’Assessore Cupparo che ha confermato le misure messe in campo dalla Regione per la Val Basento e la tutela dei lavoratori ma non vorremmo assistere a un nuovo progetto di desertificazione industriale. Se potrà essere utile anche un nostro supporto sindacale siamo disponibili H/24, l’Ugl Matera è vicina ai lavoratori, alle Istituzioni e al territorio chiedendo anche all’On. Prefetto di Matera, Dott. Sante Copponi, di vigilare su questo ennesimo dramma occupazionale che si sta consumando nel nostro territorio e perché si avvii quanto più rapidamente il piano di investimento del Gruppo Happy senza perdita di tempo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo