-->
La voce della Politica
Polese su rischio blocco pratiche sismabonus ed ecobonus |
---|
18/02/2022 | “E’ necessario garantire il perfetto funzionamento dell’Ufficio regionale delle Politiche integrate per la sicurezza, i controlli e la prevenzione sismica al fine di evitare danni finanziari ed economici incalcolabili per i lucani e per il settore edilizio e delle costruzioni, in un periodo di grande espansione dello stesso settore. Per questo ho protocollato oggi una interrogazione consiliare urgente per capire come intende procedere l’ente Regione Basilicata a fronte della prossima scadenza dei contratti dei 6 professionisti esterni che finora hanno garantito l’espletamento di tutte le istruttorie delle pratiche di deposito calcoli in zona sismica presso il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che aggiunge: “Non si può permettere lo stallo inopinato di un comparto vitale dell’economia lucana proprio nell’attuale fase di rilancio degli investimenti pubblici previsti con il Pnrr e gli altri fondi europei a disposizione”. Ricordando che dal mese di dicembre 2018 le istruttorie vengono svolte in toto da professionisti esterni, a causa dell’insufficienza di personale interno in servizio. Polese spiega: “In tempi brevi sarebbe impossibile procedere a mandare avanti l’attività dell’ufficio interessato con altre formule professionali, rimpiazzando il personale di consulenza già formato sul campo e dotato del necessario background professionale occorrente. Fino a oggi grazie a questi tecnici esterni la Regione è riuscita ad evadere negli ultimi anni un notevole numero di pratiche e recuperare una grande mole di lavoro che si riversava, con effetti nefasti, sul comparto edilizio - urbanistico e di conseguenza sugli incolpevoli cittadini lucani, costretti ad aspettare molti mesi per avere contezza del proprio procedimento tecnico - amministrativo. Ricordo che da oltre 3 anni, quindi, 4 professionisti esterni e da circa 6 mesi altri 2 professionisti, sempre esterni, svolgono giornalmente l’attività di valutazione, verifica, controllo e redazione delle istanze istruttorie interne, volte a formulare l’esito istruttorio esterno, che viene poi firmato dai 3 funzionari interni e ultimamente dall’unico funzionario ancora in forza all’Ufficio. Attualmente la situazione è divenuta ancora più critica in quanto le pratiche da evadere sono aumentate per effetto delle domande del Sismabonus ed Ecobonus 110 e si riesce, con difficoltà, appena a rispettare i 40 giorni utili per istruire le singole pratiche”. “Per questo - conclude Polese – ho interrogato la Giunta regionale sull’eventuale proroga dei contratti dei professionisti esterni e se si ha volontà di individuare un procedimento amministrativo per reperire, con tutti i mezzi possibili, le necessarie risorse”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|