-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia e Polese dalla viceministra Bellanova per sei progetti infrastrutturali

10/02/2022

“Un incontro positivo che ci ha permesso di fare il punto su questioni nodali per il futuro della Basilicata”. Così dichiarano in una nota congiunta i due consiglieri regionali Luca Braia e Mario Polese dopo l’incontro oggi a Roma con la viceministra delle infrastrutture e della mobilità Teresa Bellanova e l’amministratrice delegata e direttrice generale di Rfi, nonché commissaria della rete ferroviaria Matera – Ferrandina, Vera Fiorani.



Braia e Polese spiegano: “Abbiamo posto all’attenzione sei questioni relative alle infrastrutture della Basilicata che da tempo aspettano risposte”. “In particolare - sottolineano Braia e Polese – abbiamo rilanciato l’urgenza di verificare e monitorare i lavori di completamento del tratto ferroviario da Ferrandina a Matera, secondo cronoprogramma che prevede entro giugno individuazione del player che dovrà realizzare l’opera, con il proseguo anche del collegamento dalla città dei Sassi alla dorsale adriatica, via Gioia del Colle e così valorizzare le aree industriali di Jesce -La Martella, per cui il Consiglio Regionale ha approvato una risoluzione di Italia Viva all’unanimità. Si tratta di un progetto già finanziato che ci vede protagonisti da anni e che ora deve essere completato per rompere definitivamente l’isolamento infrastrutturale di Matera”.



Gli altri punti posti all’attenzione della viceministra e della ad di Rfi sono: “Prevedere, fino al completamento dei lavori, che dureranno almeno tre anni, per la messa in sicurezza della Ss18 che unisce Sapri a Maratea, le fermate di tutti i treni regionali e interregionali nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea per evitare ulteriori disagi ai cittadini della zona e lenire i danni inevitabili al già fragile settore del turismo; rilanciare la realizzazione della struttura logistica per il settore dell’Ortofrutta della Val Basento, fondamentale per arrivare su altri mercati, con progetto esecutivo immediatamente cantierabile, finanziato dalla Comunità europea e dalla Regione Basilicata inserito nel Corridoio Ten-T Helsinki La Valletta che necessita di un finanziamento di 75 milioni di euro; dare fattibilità alla realizzazione di un Hub passeggeri nei pressi di San Nicola di Melfi per un collegamento rapido e diretto alla stazione dell’alta velocità di Foggia - Cervaro sulla Napoli – Bari; dare continuità al completamento della Lauria Candela per la trasversale tirrennica – adriatica; completare l’iter per le Zes in Basilicata per cui il Ministero ha appostato per l’infrastrutturazione complessiva in Italia, con decreto, 630 milioni di euro”.



Alla fine dell’incontro il vicepresidente del Consiglio regionale, Polese e il capogruppo di Iv, Braia hanno dichiarato: “Abbiamo ricevuto la massima disponibilità e attenzione sia da parte della Bellanova che da parte della Fiorani a mettere in campo tutti gli sforzi affinché la Basilicata possa ottenere il massimo in termini di infrastrutture e servizi nell’ambito dei prossimi investimenti che verranno realizzati con i fondi del Pnrr”. “La stessa viceministra Bellanova ci ha annunciato la volontà di venire in Basilicata nel prossimo mese di marzo in un tour nel Potentino e nel Materano per illustrare nei dettagli le proposte ai territori”, concludono i due esponenti lucani di Italia Viva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo