-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pnrr, De Bonis (FI): ''interrogazione su fondi mur per ricerca''

10/02/2022

"Già prima del question time della ministra Carfagna di ieri alla Camera ho presentato un'interrogazione per chiedere un chiarimento sulla vicenda dei fondi assegnati per i progetti PRIN dal ministero dell'Università e della ricerca. Pur essendo tali bandi completamente incardinati nel PNRR, infatti, e dunque ricadenti nell'obbligo di assegnazione al Sud del 40% delle risorse, è risultato che al Mezzogiorno andrà di fatto il 29%, pari a 218 milioni. Il MUR ha giustificato questa scelta dicendo che la quota del 40% è stata applicata solo alla parte dei finanziamenti legata al PNRR (545 milioni) e non all'intera somma, pari a 749 milioni di euro. Ho dunque chiesto al governo se non sia possibile rivedere il bando, dal momento che, al di là delle suddivisioni delle risorse, esso rientra a pieno titolo nel Piano di ripresa e resilienza, e dunque la clausola del 40% meriterebbe di essere applicata. In ogni caso, sono soddisfatto dalle rassicurazioni date in Aula della ministra Carfagna in merito alla predisposizione di un organismo di monitoraggio ex ante su tutti i bandi e i progetti, del quale farà parte anche il ministero per il Sud e la coesione territoriale, al fine di vigilare con maggiore rigore sull'effettiva applicazione della clausola del 40%, trasversale a tutte le sei missioni del PNRR, che ha tra i suoi obiettivi principali il riequilibrio dei divari territoriali".

Lo ha dichiarato il senatore di Forza Italia Saverio De Bonis, che ha presentato una interrogazione sui fondi assegnati per i progetti Prin, sottoscritta dai colleghi Roberto Berardi, Fulvia Caligiuri, Andrea Cangini e Urania Papatheu:

https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1332049/index.html



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo