-->
La voce della Politica
San Severino, minoranza: ''Il cerchio magico sanremese (e sanseverinese)'' |
---|
8/02/2022 | Come ogni anno la kermesse ligure fa parlare di sé per le canzoni (belle o brutte che siano) tutta Italia. C’è però un paese d’Italia dove forse se ne parla un po' più. All’uscita da messa, nelle piazze, nei bar, alle poste. La domanda è questa: anche quest’anno l’amministrazione comunale di San Severino Lucano capeggiata dall’instancabile direttore d’orchestra dott. Fiore va a Sanremo? Che vanno a fare? Con quali soldi? Come gruppo di minoranza siamo già intervenuti negli scorsi anni sulla questione, e ci pare quasi scontato ribadire il concetto che siamo fermamente contrari a questo tipo di pseudo-promozione, quando poi i veri luoghi di promozione del territorio non si frequentano o peggio ancora si ignorano del tutto. La questione non è personale ma di visione strategica e politica della crescita del territorio. Quindi dando per buona la consueta difesa che viene calata dal palazzo assertiva del fatto che a pagarsi vitto e alloggio sono i diretti interessati, ci chiediamo: Cosa ci sarà di così speciale a Sanremo? Soprattutto, perché la documentazione delle spese non viene mai resa pubblica e trasparente in modo da non dare adito alle teorie di malpensanti e complottisti? E ancora, perché il giorno 26 gennaio con delibera di Giunta Municipale n.9 si stanziano 6000,00 euro + iva al Consorzio Gruppo Eventi con la sola dicitura “attività di Promozione Turistico/Culturale del territorio da realizzarsi nel corso dell’anno 2022…”, quando sappiamo benissimo che il Consorzio in questione si occupa principalmente di promozione nell’ambito dello spazio di Casa Sanremo? A chi si vuole dare a bere che questo “piccolo spazio pubblicità” non rappresenta alcun costo per le casse comunali e di conseguenza per la collettività? Possibile deliberare in questo modo arbitrario e poco trasparente? Del resto è mica un reato andare in gita a Sanremo? Potremmo almeno sapere cosa viene realizzato con questi 6000,00 euro + iva? Perché se l’obiettivo è alto e i soldi non dovessero bastare, saremmo anche disposti a contribuire per quelle che sono le nostre risorse, e far sì che si possa realizzare. Ecco, non vi chiediamo di non andarci più per questi due anni che vi restano da amministrare, bensì di essere trasparenti e non trovare sotterfugi per tenere nascosto alla cittadinanza che la vostra gita costa 7320,00 euro nonostante sindaco e compagnia cantante paghino di tasca proprio la trasferta. Noi 7320,00 li useremmo in altra maniera. Riportiamo di seguito il link che rimanda alla delibera sopra citata, che sarà pubblica sull’albo pretorio del Comune di San Severino Lucano fino al giorno 17 febbraio 2022.
Gruppo consiliare La Primavera
http://www.comune.sanseverinolucano.pz.it/csanseverinol/files/14/37/84/ALBOPRETORIO_FILE_143784.pdf |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|