-->
La voce della Politica
| Cupparo: raccogliamo sollecitazione ministro Carfagna per accrescere capacita’ progettuale PNRR |
|---|
8/02/2022 | “L’intervento del Ministro per il Sud Mara Carfagna, in audizione alla Commissione Bilancio della Camera, ci riporta ai gravosi impegni e all’accentuata responsabilità dovuti e ancora più stringenti in questa prima fase di attuazione del Pnrr”. A sostenerlo è l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo. “Condivido la valutazione del Ministro perché non basta aver ottenuto il vincolo del 40% delle risorse del Pnrr a favore del Mezzogiorno per centrare l’obiettivo di accorciare, automaticamente, le distanze tra Nord e Sud del Paese. Come afferma Carfagna c'è bisogno che questo vincolo sia rispettato e completamente attuato e realizzato, a cominciare dalla predisposizione e dalla realizzazione dei bandi. Per questa ragione l’azione, che è stata annunciata, di attento e meticoloso monitoraggio ad opera del Ministero per il Sud, in concerto con le Regioni, su tutto ciò che avviene negli altri Ministeri ed in particolare per i bandi da approvare, mi vede convinto sostenitore. Tanto più che per quanto riguarda gli interventi di competenza diretta del ministero del Sud, l’attuazione degli interventi speciali per la coesione territoriale registra il rispetto di tutti gli obiettivi previsti per il 2021, sia in termini di investimenti che di riforme. Ma poiché come ci dice spesso il Ministro Carfagna i soldi non bastano soprattutto se non sono affiancati da una capacità progettuale efficace, prioritariamente in modo da superare le lentezze della macchina burocratica, snellire le procedure, non possiamo e non dobbiamo permetterci distrazioni e tanto meno deviazioni di percorso. L’attività già svolta dagli uffici dei vari Dipartimenti, efficacemente coordinata dal Presidente Bardi e quella che ci attende nei prossimi giorni per tutti gli adempimenti del Pnrr – conclude Cupparo – richiede un surplus di lavoro e non certo chiacchiericci su chi è più bravo o peggio sterili polemiche. E’ il tempo di rimboccarsi le maniche ritrovando lo spirito unitario di governo del territorio e delle nostre comunità locali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|