-->
La voce della Politica
| Cupparo: raccogliamo sollecitazione ministro Carfagna per accrescere capacita’ progettuale PNRR |
|---|
8/02/2022 | “L’intervento del Ministro per il Sud Mara Carfagna, in audizione alla Commissione Bilancio della Camera, ci riporta ai gravosi impegni e all’accentuata responsabilità dovuti e ancora più stringenti in questa prima fase di attuazione del Pnrr”. A sostenerlo è l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo. “Condivido la valutazione del Ministro perché non basta aver ottenuto il vincolo del 40% delle risorse del Pnrr a favore del Mezzogiorno per centrare l’obiettivo di accorciare, automaticamente, le distanze tra Nord e Sud del Paese. Come afferma Carfagna c'è bisogno che questo vincolo sia rispettato e completamente attuato e realizzato, a cominciare dalla predisposizione e dalla realizzazione dei bandi. Per questa ragione l’azione, che è stata annunciata, di attento e meticoloso monitoraggio ad opera del Ministero per il Sud, in concerto con le Regioni, su tutto ciò che avviene negli altri Ministeri ed in particolare per i bandi da approvare, mi vede convinto sostenitore. Tanto più che per quanto riguarda gli interventi di competenza diretta del ministero del Sud, l’attuazione degli interventi speciali per la coesione territoriale registra il rispetto di tutti gli obiettivi previsti per il 2021, sia in termini di investimenti che di riforme. Ma poiché come ci dice spesso il Ministro Carfagna i soldi non bastano soprattutto se non sono affiancati da una capacità progettuale efficace, prioritariamente in modo da superare le lentezze della macchina burocratica, snellire le procedure, non possiamo e non dobbiamo permetterci distrazioni e tanto meno deviazioni di percorso. L’attività già svolta dagli uffici dei vari Dipartimenti, efficacemente coordinata dal Presidente Bardi e quella che ci attende nei prossimi giorni per tutti gli adempimenti del Pnrr – conclude Cupparo – richiede un surplus di lavoro e non certo chiacchiericci su chi è più bravo o peggio sterili polemiche. E’ il tempo di rimboccarsi le maniche ritrovando lo spirito unitario di governo del territorio e delle nostre comunità locali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|