-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: raccogliamo sollecitazione ministro Carfagna per accrescere capacita’ progettuale PNRR

8/02/2022

“L’intervento del Ministro per il Sud Mara Carfagna, in audizione alla Commissione Bilancio della Camera, ci riporta ai gravosi impegni e all’accentuata responsabilità dovuti e ancora più stringenti in questa prima fase di attuazione del Pnrr”. A sostenerlo è l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo. “Condivido la valutazione del Ministro perché non basta aver ottenuto il vincolo del 40% delle risorse del Pnrr a favore del Mezzogiorno per centrare l’obiettivo di accorciare, automaticamente, le distanze tra Nord e Sud del Paese. Come afferma Carfagna c'è bisogno che questo vincolo sia rispettato e completamente attuato e realizzato, a cominciare dalla predisposizione e dalla realizzazione dei bandi. Per questa ragione l’azione, che è stata annunciata, di attento e meticoloso monitoraggio ad opera del Ministero per il Sud, in concerto con le Regioni, su tutto ciò che avviene negli altri Ministeri ed in particolare per i bandi da approvare, mi vede convinto sostenitore. Tanto più che per quanto riguarda gli interventi di competenza diretta del ministero del Sud, l’attuazione degli interventi speciali per la coesione territoriale registra il rispetto di tutti gli obiettivi previsti per il 2021, sia in termini di investimenti che di riforme. Ma poiché come ci dice spesso il Ministro Carfagna i soldi non bastano soprattutto se non sono affiancati da una capacità progettuale efficace, prioritariamente in modo da superare le lentezze della macchina burocratica, snellire le procedure, non possiamo e non dobbiamo permetterci distrazioni e tanto meno deviazioni di percorso. L’attività già svolta dagli uffici dei vari Dipartimenti, efficacemente coordinata dal Presidente Bardi e quella che ci attende nei prossimi giorni per tutti gli adempimenti del Pnrr – conclude Cupparo – richiede un surplus di lavoro e non certo chiacchiericci su chi è più bravo o peggio sterili polemiche. E’ il tempo di rimboccarsi le maniche ritrovando lo spirito unitario di governo del territorio e delle nostre comunità locali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo