-->
La voce della Politica
| Leggieri: stare vicino ai gestori delle piscine e degli impianti sportivi |
|---|
5/02/2022 | L'aumento spropositato delle tariffe per le utenze di energia elettrica e gas sta provocando danni incalcolabili anche per i gestori delle piscine. Le bollette degli impianti sportivi hanno subito rincari superiori in alcuni casi del sessanta per cento e con l'emergenza sanitaria ancora in corso, che tiene lontana l'utenza, il futuro si fa nero.
Le piscine sono state tra le prime a chiudere e tra le ultime a riaprire durante la pandemia. I gestori si sono sempre uniformati, come doveroso, alle norme man mano emanate, ottemperando scupolosamente a tutte le disposizioni in materia di utilizzo degli impianti. Ma nonostante questo tutti gli sforzi compiuti non sono stati adeguatamente condivisi. Gli utenti si sono ridotti drasticamente e fronteggiare le spese provocate dal caro bollette è impresa ardua. Per questo motivo i gestori delle piscine hanno deciso di protestare domenica 6 febbraio con la chiusura delle strutture.
In tutta Italia saranno attuate azioni dimostrative. Piena comprensione è stata espressa dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN).
Condivido pienamente le preoccupazioni dei gestori delle piscine. In questo momento delicato va incentivata la pratica sportiva e mantenere aperti gli impianti significa consentire a tutti noi di utilizzare in maniera utile e benefica il tempo libero. A livello regionale occorrono interventi mirati, visto il contributo che dà la Basilicata, in termini di fabbisogno energetico, per sostenere un settore che rischia di non riprendersi facilmente.
I gestori delle piscine che operano in Basilicata hanno scritto al presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, al presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, e all'assessore Franco Cupparo per rappresentare tutte le criticità e i problemi che sono costretti ad affrontare. Si ricevano quanto prima in Regione e si ascoltino con attenzione le loro voci. Sono una parte importante del nostro sistema economico. Non devono essere abbandonati.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|