-->
La voce della Politica
| Leggieri: stare vicino ai gestori delle piscine e degli impianti sportivi |
|---|
5/02/2022 | L'aumento spropositato delle tariffe per le utenze di energia elettrica e gas sta provocando danni incalcolabili anche per i gestori delle piscine. Le bollette degli impianti sportivi hanno subito rincari superiori in alcuni casi del sessanta per cento e con l'emergenza sanitaria ancora in corso, che tiene lontana l'utenza, il futuro si fa nero.
Le piscine sono state tra le prime a chiudere e tra le ultime a riaprire durante la pandemia. I gestori si sono sempre uniformati, come doveroso, alle norme man mano emanate, ottemperando scupolosamente a tutte le disposizioni in materia di utilizzo degli impianti. Ma nonostante questo tutti gli sforzi compiuti non sono stati adeguatamente condivisi. Gli utenti si sono ridotti drasticamente e fronteggiare le spese provocate dal caro bollette è impresa ardua. Per questo motivo i gestori delle piscine hanno deciso di protestare domenica 6 febbraio con la chiusura delle strutture.
In tutta Italia saranno attuate azioni dimostrative. Piena comprensione è stata espressa dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN).
Condivido pienamente le preoccupazioni dei gestori delle piscine. In questo momento delicato va incentivata la pratica sportiva e mantenere aperti gli impianti significa consentire a tutti noi di utilizzare in maniera utile e benefica il tempo libero. A livello regionale occorrono interventi mirati, visto il contributo che dà la Basilicata, in termini di fabbisogno energetico, per sostenere un settore che rischia di non riprendersi facilmente.
I gestori delle piscine che operano in Basilicata hanno scritto al presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, al presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, e all'assessore Franco Cupparo per rappresentare tutte le criticità e i problemi che sono costretti ad affrontare. Si ricevano quanto prima in Regione e si ascoltino con attenzione le loro voci. Sono una parte importante del nostro sistema economico. Non devono essere abbandonati.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|