-->
La voce della Politica
Pd Senise: il vademecum come strumento di partecipazione e responsabilità |
---|
4/02/2022 | All’interno del nuovo direttivo del Partito Democratico di Senise abbiamo avviato i lavori per contribuire al cantiere programmatico per la Basilicata, messo in piedi dalla nuova segretaria del PD regionale e che coinvolgerà tutti gli iscritti del nostro circolo. Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa che Raffaele La Regina ha mutuato dal Segretario Enrico Letta per restituire ai circoli influenza nella programmazione politica. Centralità dei territori, poli industriali, giovani, innovazione, lotta allo spopolamento, sanità, agricoltura, giustizia, occupazione femminile, contrasto alle violenze di genere, ambiente, infrastrutture, istruzione, cultura, turismo: sono questi i temi del Vademecum su cui elaboreremo delle proposte e delle Tesi per la Basilicata. Abbiamo accolto questo documento con spirito di responsabilità verso il nostro territorio e come strumento per attivare una partecipazione politica diffusa: per questo le nostre analisi partiranno da Senise per allargarsi a tutta la Regione e saranno il punto di partenza per immaginare il futuro della nostra terra. La discussione si svilupperà attraverso gli attuali mezzi di comunicazione che ci garantiscono di lavorare in sicurezza e ci consentono di accorciare le distanze e culminerà in un’Assemblea finale il 18 febbraio. Quest’ultimo incontro si terrà in presenza, in piena sicurezza, e avremo il piacere di ospitare il Segretario regionale, Raffaele La Regina. Riflettere sui temi ed elaborare proposte programmatiche è sicuramente un desiderio di partecipazione, di protagonismo e responsabilità civile, ma è anche una necessità che ci viene dettata dal momento storico che stiamo vivendo e dalle ingenti risorse economiche che si stanno muovendo con il PNRR. Il PD di Senise c’è e si è messo in cammino.
Il circolo PD di Senise |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|