-->
La voce della Politica
| Pd Senise: il vademecum come strumento di partecipazione e responsabilità |
|---|
4/02/2022 | All’interno del nuovo direttivo del Partito Democratico di Senise abbiamo avviato i lavori per contribuire al cantiere programmatico per la Basilicata, messo in piedi dalla nuova segretaria del PD regionale e che coinvolgerà tutti gli iscritti del nostro circolo. Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa che Raffaele La Regina ha mutuato dal Segretario Enrico Letta per restituire ai circoli influenza nella programmazione politica. Centralità dei territori, poli industriali, giovani, innovazione, lotta allo spopolamento, sanità, agricoltura, giustizia, occupazione femminile, contrasto alle violenze di genere, ambiente, infrastrutture, istruzione, cultura, turismo: sono questi i temi del Vademecum su cui elaboreremo delle proposte e delle Tesi per la Basilicata. Abbiamo accolto questo documento con spirito di responsabilità verso il nostro territorio e come strumento per attivare una partecipazione politica diffusa: per questo le nostre analisi partiranno da Senise per allargarsi a tutta la Regione e saranno il punto di partenza per immaginare il futuro della nostra terra. La discussione si svilupperà attraverso gli attuali mezzi di comunicazione che ci garantiscono di lavorare in sicurezza e ci consentono di accorciare le distanze e culminerà in un’Assemblea finale il 18 febbraio. Quest’ultimo incontro si terrà in presenza, in piena sicurezza, e avremo il piacere di ospitare il Segretario regionale, Raffaele La Regina. Riflettere sui temi ed elaborare proposte programmatiche è sicuramente un desiderio di partecipazione, di protagonismo e responsabilità civile, ma è anche una necessità che ci viene dettata dal momento storico che stiamo vivendo e dalle ingenti risorse economiche che si stanno muovendo con il PNRR. Il PD di Senise c’è e si è messo in cammino.
Il circolo PD di Senise |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|