-->
La voce della Politica
PNRR: una task force per i comuni della provincia di Matera |
---|
4/02/2022 | Il Presidente dell’Anci Basilicata, Andrea Bernardo, e il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, comunicano che nei giorni scorsi è stato costituito un gruppo di lavoro di n. 5 professionisti esperti (di cui: n. 3 ingegneri, n. 1 geometra, n. 1 avvocato), i quali avranno il compito di fornire supporto tecnico-amministrativo ai 31 Comuni della Provincia di Matera e alla stessa amministrazione provinciale nella gestione delle procedure complesse legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di accelerare l’attuazione dei progetti e degli investimenti, nonché migliorare i tempi di conclusione delle procedure arretrate.
Le assunzioni di 5 esperti a tempo determinato, per tre anni, è il seguito dell’attività del Governo e della decisione della Conferenza Unificata Stato-Regioni di assegnare 1.000 esperti ai Territori, di cui n. 23 esperti alla Regione Basilicata, rinviando alle cabine di regia regionali il compito di redigere un “Piano Territoriale” dei fabbisogni da inviare alla Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio.
La Cabina di Regia Regionale del PNRR, costituita da Regione-UPI-ANCI, ha redatto il relativo “Piano Territoriale” e richiesto al governo oltre 100 esperti, di conseguenza, e auspicando l’arrivo di ulteriori professionisti, i n. 23 professionisti assegnati sono stati ripartiti come di seguito: n. 9 unità alla Regione Basilicata; n. 9 unità ai Comuni capofila degli Ambiti socio-territoriali (AST), di cui una unità a ciascuno deii Comuni capofila (Matera, Policoro e Irsina); n. 5 unità alle Province, di cui n. 2 alla Provincia di Matera.
La costituzione della task-force unitaria è stata decisa nel corso di incontri tenutisi in Provincia, che hanno visto i Sindaci dei Comuni assegnatari e lo stesso Presidente della Provincia, convenire sulla circostanza di formare un unico gruppo di lavoro interdisciplinare con professionalità eterogenee, convinti potesse essere di maggiore ausilio per tutti gli Enti Locali e consentire una programmazione unitaria per l’intero Territorio provinciale.
L’Ufficio della task-force ha sede presso la Provincia di Matera, ma gli stessi professionisti potranno recarsi presso ciascun Comune se necessario. Già da due settimane i 5 esperti sono al lavoro per supportare le Amministrazioni nei Bandi del PNRR di cui alla Missione 4 “ISTRUZIONE”, inerenti l’Edilizia Scolastica, e alla Missione 5 “Coesione e Inclusione”, di interesse proprio degli Ambiti socio-territoriali.
I Comuni e le Province, concludono i Presidenti di ANCI ed UPI, adesso sono maggiormente attrezzate per cogliere le importanti opportunità e le risorse finanziarie che derivano dal PNRR, seppure l’organizzazione dell’intera Pubblica Amministrazione andrebbe ulteriormente rafforzata nei prossimi mesi, al fine di consentire di effettuare quegli investimenti necessari allo sviluppo e alla coesione socio-economica dei nostri territori. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|