-->
La voce della Politica
| Bardi: “Messaggio Mattarella è speranza per tutti gli italiani” |
|---|
4/02/2022 | "Un discorso alto, di grande profondità, che ha messo in evidenza un elemento che troppo spesso tendiamo a dimenticare: "L'Italia è un grande paese", ha ribadito il Presidente Mattarella. Questa non è solo una considerazione, ma anche una responsabilità che tutti noi rappresentanti delle Istituzioni dobbiamo onorare con il massimo impegno e la totale dedizione". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, presente oggi a Roma per il giuramento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
"C'è poi un altro passaggio a mio avviso cruciale: una democrazia che funziona è una democrazia che decide. E le decisioni devono essere tempestive, dati questi tempi così veloci che stiamo vivendo e anche per evitare che modelli autocratici di governo possano sembrare più "efficienti": un'illusione che non possiamo permetterci. In questo contesto, cruciale è il ruolo delle autonomie, con il loro pluralismo che rafforza il senso di apparenza, l’unità nazionale e la collaborazione tra i vari livelli di governo, come abbiamo dimostrato durante questa pandemia, che ha visto le regioni come attrici protagoniste, pensiamo solo alla campagna vaccinale. Il nostro obiettivo è costruire, giorno dopo giorno, un'Italia più moderna. E il discorso del Presidente Mattarella è tutto rivolto a questo futuro, che finalmente - dopo due anni di pandemia - oggi riusciamo finalmente a intravedere. Un discorso di speranza per tutti gli italiani", conclude Bardi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti di spesa per l...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua |
|
|
|
|