-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: “Messaggio Mattarella è speranza per tutti gli italiani”

4/02/2022

"Un discorso alto, di grande profondità, che ha messo in evidenza un elemento che troppo spesso tendiamo a dimenticare: "L'Italia è un grande paese", ha ribadito il Presidente Mattarella. Questa non è solo una considerazione, ma anche una responsabilità che tutti noi rappresentanti delle Istituzioni dobbiamo onorare con il massimo impegno e la totale dedizione". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, presente oggi a Roma per il giuramento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

"C'è poi un altro passaggio a mio avviso cruciale: una democrazia che funziona è una democrazia che decide. E le decisioni devono essere tempestive, dati questi tempi così veloci che stiamo vivendo e anche per evitare che modelli autocratici di governo possano sembrare più "efficienti": un'illusione che non possiamo permetterci. In questo contesto, cruciale è il ruolo delle autonomie, con il loro pluralismo che rafforza il senso di apparenza, l’unità nazionale e la collaborazione tra i vari livelli di governo, come abbiamo dimostrato durante questa pandemia, che ha visto le regioni come attrici protagoniste, pensiamo solo alla campagna vaccinale. Il nostro obiettivo è costruire, giorno dopo giorno, un'Italia più moderna. E il discorso del Presidente Mattarella è tutto rivolto a questo futuro, che finalmente - dopo due anni di pandemia - oggi riusciamo finalmente a intravedere. Un discorso di speranza per tutti gli italiani", conclude Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo