-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti:Ministro Speranza,chiuda l’Ariston e mandi le truppe di Figliuolo

2/02/2022

Avete fatto caso che Amadeus è uscito dall’Ariston senza mascherina d’ordinanza, nonostante l’obbligo vigente?
Questo per non dire che ha caricato i quattro Maneskin, anch’essi senza mascherina. Insomma, un assembramento di non mascherati. E la Polizia? Si è limitata a garantire il servizio d’ordine.
Cosa aspetta il Ministro senza speranza a chiudere l’Ariston e a mandare le truppe di Figliuolo a Sanremo?
Presidenti Draghi e Mattarella, così non va. Dov’è finita l’italica linea della fermezza, lo spezzeremo le reni alla Grecia e l’eia eia alalà?
Questa piccola storia, andata in scena in eurovisione, è l’ennesima prova di quanto questi governanti, buoni a nulla e nel contempo capaci di tutto, siano forti con i deboli e deboli con i forti.
Hanno imposto il green pass per ritirare la pensione o anche per entrare in una agenzia di pompe funebri e nessuno di questi farisei si strappa le vesti, come per coerenza avrebbe dovuto fare, per quel che è avvenuto all’Ariston.
Hanno ammazzato migliaia di persone con la “vigile attesa”; preteso l'inoculazione di una inutile dose booster; introdotto obblighi incostituzionali, negato verità; ricattato gli italiani con provvedimenti antiscientifici e magari adesso applaudono i Maneskin, perché rappresentano l'Italia. E in effetti è vero: ci hanno pienamente rappresentato.
Sono dei pagliacci (parlo di chi ha governato questa emergenza). Nella prossima nota tornerò ad occuparmi di Guido Rasi, che cade nuovamente dal pero e si accorge di nuovo, dopo 9 mesi, che qualcosa non ha funzionato nella standardizzazione delle cure. Anche se sarebbe più corretto affermare che le cure, quelle che avrebbero potuto evitare migliaia di ospedalizzazioni, tanti ricoveri in terapia intensiva e decessi, sono state spesso negate perché sostituite dalla speranziana e criminale “vigile attesa”.
Ha da passà a nuttata!!!

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, giornalista e già componente del Consiglio Generale dei Club Pannella



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo