-->
La voce della Politica
| Solidarietà del PD Basilicata sul rischio chiusura Coopbox di Ferrandina |
|---|
2/02/2022 | Questa mattina ci siamo recati al presidio dei lavoratori della Coopbox di Ferrandina per esprimere loro la massima solidarietà e il sostegno del Partito Democratico.
Abbiamo appreso che dopo quarant’anni di storia e di lavoro questo importante sito produttivo della Val Basento rischia la chiusura con la conseguente perdita di occupazione di tutti i quaranta lavoratori dell’azienda.
Ben quaranta famiglie che si troverebbero senza futuro in un momento difficile della nostra economia e in un’area della nostra regione che ha già subito una drammatica desertificazione industriale e occupazionale.
Non possiamo che condannare la logica aziendale della nuova proprietà, che ha acquisito da tre mesi lo stabilimento produttivo, di chiudere disperdendo esperienze e valore.
Un’acquisizione eseguita sulla carta per assorbire fette di mercato senza tenere in conto lavoratori e siti sul territorio. Una parte di responsabilità non può non assumerla la Regione Basilicata che non si è dotata di un modello di politiche industriali che guardi alla riconversione della plastica, nel contesto della transizione ecologica.
E senza tener conto delle possibilità e delle opportunità che l’istituzione della ZES in Val Basento darebbe alla stessa unità produttiva.
Così come non condividiamo la logica aziendale di chi per quarant’anni ha tratto profitto dal lavoro del nostro territorio e non ha avuto problemi a cedere il sito produttivo ben sapendo quale sarebbe stato il suo destino.
Daremo battaglia affinché sia scongiurato il peggio, e per affermare la dignità del lavoro e delle intelligenze di chi per decenni ha lavorato e prodotto ricchezza creando un brand di qualità della Val Basento e non solo.
La scelta della chiusura dello stabilimento di Ferrandina è ancor più incomprensibile se si considera che gran parte dei lavoratori è costituita da madri e padri di famiglia al di sopra dei cinquant’anni e dunque con una difficoltà oggettiva e seria di ricollocazione nel mondo del lavoro.
Il Partito Democratico sarà al fianco dei lavoratori e dei sindacati affinché si mettano in campo tutte le iniziative ad ogni livello, si aprano tavoli coinvolgendo il governo regionale e le autorità locali per scongiurare una chiusura ingiusta e drammatica per tutta la provincia.
Raffaele La Regina - Segretario PD Basilicata
Claudio Scarnato - Segretario Provinciale PD Matera
Maura Locantore - Segretaria Provinciale PD Potenza
Marino Contaldo - Segretario PD Ferrandina
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|