HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Solidarietà del PD Basilicata sul rischio chiusura Coopbox di Ferrandina

2/02/2022

Questa mattina ci siamo recati al presidio dei lavoratori della Coopbox di Ferrandina per esprimere loro la massima solidarietà e il sostegno del Partito Democratico.
Abbiamo appreso che dopo quarant’anni di storia e di lavoro questo importante sito produttivo della Val Basento rischia la chiusura con la conseguente perdita di occupazione di tutti i quaranta lavoratori dell’azienda.
Ben quaranta famiglie che si troverebbero senza futuro in un momento difficile della nostra economia e in un’area della nostra regione che ha già subito una drammatica desertificazione industriale e occupazionale.
Non possiamo che condannare la logica aziendale della nuova proprietà, che ha acquisito da tre mesi lo stabilimento produttivo, di chiudere disperdendo esperienze e valore. 
Un’acquisizione eseguita sulla carta per assorbire fette di mercato senza tenere in conto lavoratori e siti sul territorio. Una parte di responsabilità non può non assumerla la Regione Basilicata che non si è dotata di un modello di politiche industriali che guardi alla riconversione della plastica, nel contesto della transizione ecologica.
E senza tener conto delle possibilità e delle opportunità che l’istituzione della ZES in Val Basento darebbe alla stessa unità produttiva. 
Così come  non condividiamo la logica aziendale di chi per quarant’anni ha tratto profitto dal lavoro del nostro territorio e non ha avuto problemi a cedere il sito produttivo ben sapendo quale sarebbe stato il suo destino.
Daremo battaglia affinché sia scongiurato il peggio, e per affermare la dignità del lavoro e delle intelligenze di chi per decenni ha lavorato e prodotto ricchezza creando un brand di qualità della Val Basento e non solo.
La scelta della chiusura dello stabilimento di Ferrandina è ancor più incomprensibile se si considera che gran parte dei lavoratori è costituita da madri e  padri di famiglia al di sopra dei cinquant’anni e dunque con una difficoltà oggettiva e seria di ricollocazione nel mondo del lavoro.
Il Partito Democratico sarà al fianco dei lavoratori e dei sindacati affinché si mettano in campo tutte le iniziative ad ogni livello, si aprano tavoli coinvolgendo il governo regionale e le autorità locali per scongiurare una chiusura ingiusta e drammatica per tutta la provincia.


Raffaele La Regina - Segretario PD Basilicata
Claudio Scarnato - Segretario Provinciale PD Matera
Maura Locantore - Segretaria Provinciale PD Potenza
Marino Contaldo - Segretario PD Ferrandina



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/10/2023 - Quarto: ''Avvicinare i giovani ai temi dei diritti e dei doveri''

La mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, nel 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana...-->continua

3/10/2023 - Asp- sindacati: siglato l'accordo su 'tempo tuta' e buoni pasto

Sono stati sottoscritti dalla Direzione Generale della Asp Basilicata e dalle organizzazioni sindacali di comparto due accordi riguardanti i tempi di vestizione e i buono pasto. Si tratta di accordi che erano attesi da anni e che regolamentano finalmente la ma...-->continua

3/10/2023 - Fim Cisl nazionale a Matera per riflettere sulla formazione come leva di innovazione e cambiamento

«Il nostro sindacato attivo nella sfida delle competenze per il lavoro». È questo il tema scelto dalla Fim Cisl nazionale per la giornata di formazione che si terrà a Matera, giovedì 5 ottobre, a patire dalle 9:30, nella sala convegni dell'Hotel San Domenico a...-->continua

3/10/2023 - Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise

"Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore ...-->continua

3/10/2023 - Pnrr, Pedicini (MET): ''Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni''

Strasburgo, 3 ottobre - “Al commissario europeo Gentiloni, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio a Strasburgo, ho voluto ricordare, come ho già fatto in tante altre occasioni, quali e quante risorse il Governo Draghi prima e quello Meloni poi stanno...-->continua

3/10/2023 - Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia

Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è p...-->continua

3/10/2023 - Bollette. Rosa (FdI): il Superbonus 'mangia' 5 miliardi di aiuti

“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda di deficit del Superbonus. Continuano ad emergere, dunque, le distorsioni create dalla suddetta agevolazione fiscale: 5 miliardi ...-->continua











WEB TV

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo