-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Solidarietà del PD Basilicata sul rischio chiusura Coopbox di Ferrandina

2/02/2022

Questa mattina ci siamo recati al presidio dei lavoratori della Coopbox di Ferrandina per esprimere loro la massima solidarietà e il sostegno del Partito Democratico.
Abbiamo appreso che dopo quarant’anni di storia e di lavoro questo importante sito produttivo della Val Basento rischia la chiusura con la conseguente perdita di occupazione di tutti i quaranta lavoratori dell’azienda.
Ben quaranta famiglie che si troverebbero senza futuro in un momento difficile della nostra economia e in un’area della nostra regione che ha già subito una drammatica desertificazione industriale e occupazionale.
Non possiamo che condannare la logica aziendale della nuova proprietà, che ha acquisito da tre mesi lo stabilimento produttivo, di chiudere disperdendo esperienze e valore. 
Un’acquisizione eseguita sulla carta per assorbire fette di mercato senza tenere in conto lavoratori e siti sul territorio. Una parte di responsabilità non può non assumerla la Regione Basilicata che non si è dotata di un modello di politiche industriali che guardi alla riconversione della plastica, nel contesto della transizione ecologica.
E senza tener conto delle possibilità e delle opportunità che l’istituzione della ZES in Val Basento darebbe alla stessa unità produttiva. 
Così come  non condividiamo la logica aziendale di chi per quarant’anni ha tratto profitto dal lavoro del nostro territorio e non ha avuto problemi a cedere il sito produttivo ben sapendo quale sarebbe stato il suo destino.
Daremo battaglia affinché sia scongiurato il peggio, e per affermare la dignità del lavoro e delle intelligenze di chi per decenni ha lavorato e prodotto ricchezza creando un brand di qualità della Val Basento e non solo.
La scelta della chiusura dello stabilimento di Ferrandina è ancor più incomprensibile se si considera che gran parte dei lavoratori è costituita da madri e  padri di famiglia al di sopra dei cinquant’anni e dunque con una difficoltà oggettiva e seria di ricollocazione nel mondo del lavoro.
Il Partito Democratico sarà al fianco dei lavoratori e dei sindacati affinché si mettano in campo tutte le iniziative ad ogni livello, si aprano tavoli coinvolgendo il governo regionale e le autorità locali per scongiurare una chiusura ingiusta e drammatica per tutta la provincia.


Raffaele La Regina - Segretario PD Basilicata
Claudio Scarnato - Segretario Provinciale PD Matera
Maura Locantore - Segretaria Provinciale PD Potenza
Marino Contaldo - Segretario PD Ferrandina



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo