-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Biblioteca Stigliani, Bardi: "Oggi autorizzati 1.400.000 euro in favore della Provincia di Matera"

31/01/2022

"Promesso. Fatto. La Regione in data odierna ha trasferito 1.400.000 euro alla Provincia di Matera, come annunciato sabato scorso. In tal modo, la Biblioteca provinciale ‘Tommaso Stigliani’ di Matera potrà proseguire le proprie attività. Mi preme però puntualizzare alcuni concetti: coloro che strumentalizzano - esclusivamente a fini politici - il becero campanilismo fuori dalla storia sono spesso gli stessi che hanno creato il problema, dato che la Biblioteca ‘Tommaso Stigliani’ ha antiche criticità gestionali che non compaiono certo oggi. La Regione ha ancora una volta messo le risorse, per l’anno in corso, ma serve un progetto, una strategia, un percorso che negli ultimi decenni non è stato mai messo in campo. Tante chiacchiere, dai professionisti delle chiacchiere, ma zero fatti. Soprattutto da chi oggi cerca di cavalcare frustrazioni storiche ma ormai fuori dalla storia: i materani sono persone intelligenti e non si fanno prendere in giro dalle chiacchiere. Noi preferiamo i fatti. E i fatti dicono che Matera è indispensabile per la Basilicata e la Basilicata è indispensabile per Matera. Il mondo è cambiato: il nostro avversario non è più a 100 chilometri, ma a centinaia di migliaia di chilometri. Matera - per chi non se ne fosse ancora accorto - oggi compete non con il capoluogo di Regione, ma con i principali poli turistici mondiali. Intanto, per tornare ai fatti, attiveremo nei prossimi giorni un percorso istituzionale con il Governo centrale per cercare di dare una sostenibilità alla Biblioteca Stigliani di Matera. Comunicheremo i fatti susseguenti. Le chiacchiere le lasciamo agli altri, a quelli che hanno creato il disastro di oggi, cui ancora una volta noi mettiamo una pezza”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo