-->
La voce della Politica
Fondazione Nitti su elezione Presidente della Repubblica e nomina del Presidente della Corte Costituzionale |
---|
30/01/2022 | Fondazione “Francesco Saverio Nitti” partecipa - come tanti soggetti che si occupano con fervore al presente del nostro Paese ma con la memoria all'Italia migliore ed esemplare - ad una giornata molto particolare della vita pubblica italiana.
La giornata in cui Sergio Mattarella è eletto con alto numero di voti nuovamente Presidente della Repubblica e in cui Giuliano Amato è eletto all’unanimità dai giudici della Corte Costituzionale Presidente della Consulta.
Nel rispetto di diverse legittime ipotesi per il Quirinale circolate, appare che la scelta dei nostri parlamentari e dei rappresentanti del sistema delle Regioni abbia confermato che – a fronte di complesse crisi – le istituzioni richiedono ancora soluzioni adeguate alle emergenze.
Dall'altro lato, rispettando la logica anagrafica che tiene tuttavia conto di un alto sapere e di una grande esperienza, la Corte Costituzionale si affida a una personalità che sa interpretare anche la domanda di adeguamento nel rapporto tra grandi regole e cambiamenti sociali.
Fondazione Nitti esprime plauso e sincera deferenza per queste scelte che riguardano personalità che hanno, tra l'altro, dato autorevole attenzione – e nel caso del presidente Amato direttamente contribuito – all’intenso programma del centenario del governo Nitti (1919-1920) e dunque allo sforzo di analisi di un periodo della storia italiana in cui si sommano grandi criticità ma anche grandi progetti di sostegno allo sviluppo democratico, sociale e civile dell'Europa, dell'Italia e del nostro Mezzogiorno.
nella foto:
28.10.2019 - Senato della Repubblica - Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente del comitato delle celebrazioni del 100° del Governo Nitti Giuliano Amato, il Presidente dell'Archivio storico del Senato Gianni Marilotti e il Presidente della Fondazione Nitti Stefano Rolando, introducono i lavori del convegno istituzionale del Centenario.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|