-->
La voce della Politica
| Cicala incontra Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero |
|---|
27/01/2022 | “Un utile ed importante momento di confronto sui lavori portati avanti dal Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali per il contrasto della criminalità e la promozione della legalità, con l’esame delle principali attività in programma per il 2022 ma, soprattutto, l’occasione per condividere strategie e informazioni sulle risposte da dare alle sfide mafiose con personalità di spicco, quali il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, il Procuratore Aggiunto Maria Vittoria De Simone, e il Sostituto Procuratore Francesco Del Bene”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, nella veste di Presidente del Coordinamento delle Commissioni e Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità a margine dell’incontro tra il Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali per il contrasto della criminalità e la promozione della legalità della Conferenza e la Direzione Nazionale Antimafia, tenutosi nel primo pomeriggio di oggi a Roma.
“L’obiettivo del Coordinamento, come è stato evidenziato nel corso dell’incontro - precisa Cicala - è quello di armonizzare, per quanto possibile, le legislazioni regionali sulla prevenzione e sul contrasto alle criminalità organizzate e sulla diffusione della cultura della legalità. Un impegno osservato in Basilicata con l’approvazione, negli ultimi mesi dell’anno, della risoluzione “Liberi di scegliere”, della proposta di legge al Parlamento di modifica e integrazione del Codice dei contratti e, ancora, della proposta di legge “Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e di quella che prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di stampo mafioso”.
“Un lavoro quello del Coordinamento, portato avanti con grande attenzione e che, nonostante la situazione legata all’emergenza sanitaria, ha fatto registrare diversi incontri con la Commissione Antimafia delle Regioni Toscana, Umbria e Veneto e un’audizione presso la Commissione Parlamentare d’Inchiesta. Forte il nostro impegno - ha dichiarato il presidente Cicala rivolgendosi ai presenti - per far sì che il rapporto di collaborazione, condivisione e dialogo tra le Istituzioni che abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare su tematiche che interessano le nostre regioni siano potenziati, al fine di offrire maggiori strumenti tesi a contrastare con sempre maggiore vigore i fenomeni mafiosi, e per lo sviluppo di una cultura della legalità, elemento essenziale per la crescita dell’Italia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|