-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala incontra Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero

27/01/2022

“Un utile ed importante momento di confronto sui lavori portati avanti dal Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali per il contrasto della criminalità e la promozione della legalità, con l’esame delle principali attività in programma per il 2022 ma, soprattutto, l’occasione per condividere strategie e informazioni sulle risposte da dare alle sfide mafiose con personalità di spicco, quali il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, il Procuratore Aggiunto Maria Vittoria De Simone, e il Sostituto Procuratore Francesco Del Bene”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, nella veste di Presidente del Coordinamento delle Commissioni e Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità a margine dell’incontro tra il Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali per il contrasto della criminalità e la promozione della legalità della Conferenza e la Direzione Nazionale Antimafia, tenutosi nel primo pomeriggio di oggi a Roma.

“L’obiettivo del Coordinamento, come è stato evidenziato nel corso dell’incontro - precisa Cicala - è quello di armonizzare, per quanto possibile, le legislazioni regionali sulla prevenzione e sul contrasto alle criminalità organizzate e sulla diffusione della cultura della legalità. Un impegno osservato in Basilicata con l’approvazione, negli ultimi mesi dell’anno, della risoluzione “Liberi di scegliere”, della proposta di legge al Parlamento di modifica e integrazione del Codice dei contratti e, ancora, della proposta di legge “Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e di quella che prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di stampo mafioso”.

“Un lavoro quello del Coordinamento, portato avanti con grande attenzione e che, nonostante la situazione legata all’emergenza sanitaria, ha fatto registrare diversi incontri con la Commissione Antimafia delle Regioni Toscana, Umbria e Veneto e un’audizione presso la Commissione Parlamentare d’Inchiesta. Forte il nostro impegno - ha dichiarato il presidente Cicala rivolgendosi ai presenti - per far sì che il rapporto di collaborazione, condivisione e dialogo tra le Istituzioni che abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare su tematiche che interessano le nostre regioni siano potenziati, al fine di offrire maggiori strumenti tesi a contrastare con sempre maggiore vigore i fenomeni mafiosi, e per lo sviluppo di una cultura della legalità, elemento essenziale per la crescita dell’Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo