-->
La voce della Politica
Dati Gimbe, Basilicata tra le prime nella vaccinazione fascia 5-11 anni |
---|
27/01/2022 | La Basilicata è in quinta posizione, nella graduatoria delle Regioni italiane, per il tasso di copertura vaccinale nella fascia 5-11 anni. Salgono infatti al 24,9 per cento i bambini lucani che hanno ricevuto almeno una dose. Lo rende noto l’assessore alla Salute Rocco Leone, commentando l’aggiornamento settimanale dei dati sulle vaccinazioni della Fondazione GIMBE del 25 gennaio 2022, evidenziando nuovamente che “il risultato raggiunto, molto importante, è reso possibile grazie al lavoro di squadra delle strutture e dal personale medico impegnato, nonché dal senso di responsabilità dei genitori”.
Leone aggiunge, in riferimento ai dati complessivi emersi dal report GIMBE, che “bisogna mantenere alta la guardia sia nella campagna vaccinale che nelle misure di contrasto e contenimento dei contagi, rispetto ai quali si registra anche in Basilicata un aumento, non preoccupante, nel rapporto positivi per ogni centomila abitanti e nell’occupazione dei posti letto in area medica (24%), ma dobbiamo tenere sotto controllo anche il dato relativo all’occupazione delle terapie intensive attestata al 7,6% che al momento ci tiene in zona bianca".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|