-->
La voce della Politica
| Costi energetici imprese, Cupparo: pieno sostegno ad azione Bardi |
|---|
27/01/2022 | “Il Governo, a cui compete ogni intervento sia per le famiglie che per le imprese a sostegno dei costi energetici, dopo il decreto-legge approvato il 21 gennaio scorso contenente diverse misure per frenare il rincaro del costo dell’energia, sta pensando alla compensazione di una quota temporanea della spesa come ristoro per il pagamento delle bollette. Cosa diversa, invece, è concedere il gas gratis in maniera strutturata alle imprese. In tal caso si tratta di aiuto di Stato che non rientrano in alcuna deroga normativa europea ad oggi concessa. Per questa ragione - riferisce l’assessore – stiamo lavorando per procedere ad una notifica ad hoc alla Commissione Europea, in merito alla possibilità di attivare gli aiuti ai costi di funzionamento degli impianti di erogazione del gas. È una questione particolarmente rilevante per la continuità produttiva delle nostre imprese, in una situazione di difficoltà perché la ripresa post-Covid deve ancora concretizzarsi e i rincari energetici potrebbero allontanarla. In questo scenario non credo ci possano essere margini per atteggiamenti strumentali o peggio ancora demagogici specie da parte di chi ci ha preceduto nella direzione politica del Dipartimento Attività Produttive e che, oltre a non aver fatto nulla in proposito, dovrebbe conoscere bene le normative europee stringenti che non lasciano margini di azione alle Regioni”.
“Anche l’incontro che il Presidente Bardi. non certo su idea di Cifarelli, ha avuto nella giornata di ieri con l’Amministratore Delegato -Acquirente Unico Filippo Bubbico sulla gestione del quantitativo di gas nella disponibilità dei cittadini lucani, che fa seguito ad interlocuzioni istituzionali avvenute già negli ultimi mesi, va in questa direzione. Piuttosto prendiamo atto che dai banchi di opposizione a Cifarelli è venuta l’ispirazione di fare proposte che invece dal posto in Giunta mancavano. Continueremo dunque – afferma Cupparo - a monitorare i provvedimenti del Governo tra i quali l’attuazione del Fondo per il rilancio delle attività economiche, inserito nel nuovo decreto sostegni, che sarà gestito sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico e potrà contare complessivamente su una dotazione finanziaria di oltre 200 milioni di euro. Siamo vicini ai titolari di piccole e medie imprese, aziende di famiglia, ditte di individuali e disponibili ad accogliere ogni proposta concreta purché fattibile”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|