-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costi energetici imprese, Cupparo: pieno sostegno ad azione Bardi

27/01/2022

“Il Governo, a cui compete ogni intervento sia per le famiglie che per le imprese a sostegno dei costi energetici, dopo il decreto-legge approvato il 21 gennaio scorso contenente diverse misure per frenare il rincaro del costo dell’energia, sta pensando alla compensazione di una quota temporanea della spesa come ristoro per il pagamento delle bollette. Cosa diversa, invece, è concedere il gas gratis in maniera strutturata alle imprese. In tal caso si tratta di aiuto di Stato che non rientrano in alcuna deroga normativa europea ad oggi concessa. Per questa ragione - riferisce l’assessore – stiamo lavorando per procedere ad una notifica ad hoc alla Commissione Europea, in merito alla possibilità di attivare gli aiuti ai costi di funzionamento degli impianti di erogazione del gas. È una questione particolarmente rilevante per la continuità produttiva delle nostre imprese, in una situazione di difficoltà perché la ripresa post-Covid deve ancora concretizzarsi e i rincari energetici potrebbero allontanarla. In questo scenario non credo ci possano essere margini per atteggiamenti strumentali o peggio ancora demagogici specie da parte di chi ci ha preceduto nella direzione politica del Dipartimento Attività Produttive e che, oltre a non aver fatto nulla in proposito, dovrebbe conoscere bene le normative europee stringenti che non lasciano margini di azione alle Regioni”.



“Anche l’incontro che il Presidente Bardi. non certo su idea di Cifarelli, ha avuto nella giornata di ieri con l’Amministratore Delegato -Acquirente Unico Filippo Bubbico sulla gestione del quantitativo di gas nella disponibilità dei cittadini lucani, che fa seguito ad interlocuzioni istituzionali avvenute già negli ultimi mesi, va in questa direzione. Piuttosto prendiamo atto che dai banchi di opposizione a Cifarelli è venuta l’ispirazione di fare proposte che invece dal posto in Giunta mancavano. Continueremo dunque – afferma Cupparo - a monitorare i provvedimenti del Governo tra i quali l’attuazione del Fondo per il rilancio delle attività economiche, inserito nel nuovo decreto sostegni, che sarà gestito sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico e potrà contare complessivamente su una dotazione finanziaria di oltre 200 milioni di euro. Siamo vicini ai titolari di piccole e medie imprese, aziende di famiglia, ditte di individuali e disponibili ad accogliere ogni proposta concreta purché fattibile”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo