-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera e la Basilicata sul podio mondiale dell’accoglienza, Bardi: Un plauso

26/01/2022

“Il podio più in alto guadagnato da Matera e dalla Basilicata rappresenta il giusto riconoscimento all’impegno quotidiano degli operatori turistici lucani che, nonostante la pandemia, non hanno mai rinunciato ad accogliere gli ospiti nel modo migliore possibile. A nome del Governo regionale e di tutti i lucani li ringrazio uno ad uno per aver nuovamente portato in alto il sistema dell’accoglienza di Matera e della Basilicata. Noi continueremo a essere al loro fianco soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà come quelli che tutto il mondo sta attraversando per la pandemia”.

Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commenta il prestigioso risultato guadagnato da Matera e dalla Basilicata che hanno vinto, secondo quanto reso noto dalla piattaforma di prenotazioni online Booking.com, la medaglia d’oro nella classifica dei Traveller Review Awards 2022 per quel che riguarda l’accoglienza dei turisti.

Infatti, Matera risulta la città più accogliente al mondo davanti a Bred (Slovenia) e Taitung (Taiwan) e ad altre 7 città. Questa la motivazione: “Comprendendo tanto celebri meraviglie architettoniche quanto bellezze naturali incontaminate, le destinazioni più accoglienti nel 2022 offrono esperienze di viaggio memorabili in ogni angolo del globo. Ha fatto da sfondo a film di successo, e le sue abitazioni scavate nella roccia ne hanno fatto un sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: Matera, questa meraviglia dell'Italia meridionale, è in cima alla lista delle città più accoglienti del mondo nel 2022”.

Sempre nella classifica relativa all’accoglienza guadagna il primo posto anche la Basilicata. Le regioni più accoglienti del 2022 si estendono su sei continenti e includono la contea di Taitung (Taiwan), la Tasmania (Australia) e la Nuova Scozia (Canada) per il secondo anno consecutivo. Secondo gli italiani, invece, la Basilicata è la regione più accogliente al mondo superando regioni come Trentino Alto Adige (secondo posto) e Valle d’Aosta (terzo posto).

Le classifiche sono state redatte attingendo a oltre 232 milioni di recensioni verificate di viaggiatori reali, su Booking.com, la principale piattaforma di viaggi digitali.

Soddisfazione per questo risultato viene espressa anche dal direttore generale dell’Agenzia di promozione territoriale della Basilicata, Antonio Nicoletti. “Il sistema dell’accoglienza in Basilicata, negli ultimi cinque anni, ha fatto passi da gigante grazie non solo alla qualità delle strutture, ma anche e soprattutto alla competenza degli operatori che ormai ha raggiunto livelli straordinari, come ci confermano anche le due classifiche. Questi risultati ci aiutano a rafforzare la promozione che stiamo costruendo a livello nazionale ed internazionale sapendo che, a prescindere da questi risultati straordinari, c’è ancora tanto da fare. Noi ce la stiamo mettendo tutta aprendoci giorno per giorno al dialogo con gli operatori ed ai loro suggerimenti. A loro deve andare il plauso per questo importante risultato guadagnato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo