-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bollette acqua, bando Egrib per contributi a famiglie disagiate

24/01/2022

Sul sito web dell’Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata (https://www.egrib.it/bonus-idrico-integrativo-avviso-pubblico/), è stato pubblicato il nuovo Bando “rivolto ai nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico per ottenere un contributo sui costi sostenuti, per la fornitura di acqua ad uso domestico, relativi agli anni 2019-2020-2021”.



Le domande per ottenere questo beneficio dovranno essere presentate, entro il 31 maggio 2022, in forma esclusivamente telematica, attraverso i Centri di Assistenza Fiscale convenzionati con l’EGRIB, che forniranno un supporto gratuito per la redazione e l’invio.



Possono accedere al contributo, solo per le utenze associate alla prima casa, le famiglie residenti in uno dei Comuni della Basilicata che abbiano un indicatore ISEE per l'anno di riferimento non superiore a 10 mila euro (20 mila euro per i nuclei familiari con 4 o più figli a carico) e che siano in regola con i pagamenti delle fatture precedenti alla data di accesso al contributo.



Sul sito dell’EGRIB si può consultare e scaricare l’avviso pubblico e le notizie sui CAF aderenti all’ iniziativa. Eventuali ulteriori informazioni, possono essere richieste telefonando al numero 09711932824.



“Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà e per un bene essenziale per la vita delle persone quale è l’acqua – afferma il presidente della Regione Vito Bardi -. Un intervento in favore dei soggetti svantaggiati che il governo regionale ha inteso realizzare ampliando, rispetto ai bandi precedenti, l’ISEE massimo previsto per ottenere il beneficio e consentendo così ad un maggior numero di famiglie di poter partecipare. Si conferma anche così l’attenzione del governo regionale e degli enti preposti al governo delle risorse idriche, a partire dall’Egrib, per una corretta gestione della risorsa acqua e per politiche volte a migliorare il servizio idrico integrato. Politiche che siamo impegnati a proseguire – conclude Bardi -, per dare anche in questo campo una risposta chiara in termini di cambiamento dopo le deludenti gestioni del passato”.



“Grazie alle misure compensative previste dalla legge regionale n. 5/2015, finalizzate al contenimento del costo dell’acqua potabile per i titolari delle utenze ricadenti nel territorio regionale – afferma l’amministratore unico dell’EGRIB Canio Santarsiero -, la Giunta regionale ha inteso confermare lo sconto in bolletta alle famiglie lucane che versano in condizioni di disagio economico. Una misura tesa a preservare, a maggior ragione in una fase di emergenza come quella attuale, la fruizione di un servizio indispensabile”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo