-->
La voce della Politica
Riunito stamattina il ''Tavolo Mercure'' |
---|
22/01/2022 | Si è riunito questa mattina il ‘Tavolo Mercure’, convocato dall’Ente Parco nazionale del Pollino nel Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione a Rotonda, per verificare lo stato delle attività dell’Osservatorio ambientale del territorio e l’attuazione dell’Accordo del Ministero dello Sviluppo economico. All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Gianni Rosa, l’assessore alle Politiche agricole e sviluppo agroalimentare della Regione Calabria, Gianluca Gallo, e il presidente dell’Ente Parco, Domenico Pappaterra.
“Ho sempre ritenuto che in presenza di un insediamento produttivo ambientalmente 'rilevante', il buon governo non deve abdicare alla sua funzione di controllo. Coniugando le buone pratiche legate alla tutela dell'ambiente e della salute e la capacità di utilizzo delle risorse in favore del territorio, è possibile lo sviluppo sostenibile delle nostre imprese, che sono quelle che creano lavoro” ha dichiarato a margine l’assessore Rosa, evidenziando che “è con questo spirito che si è mosso il governo Bardi negli ultimi due anni”. “In questa logica – ha aggiunto – abbiamo potenziato l’Arpab e sostenuto specifiche norme per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene. Così come abbiamo saputo rivedere le opportunità economiche provenienti dalle compensazioni ambientali al fine di immaginare un futuro migliore, più sostenibile, per la nostra Basilicata” ha concluso il componente del governo lucano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|