-->
La voce della Politica
| Ambiente, Rosa: semplificazione Pa, approvati due provvedimenti |
|---|
21/01/2022 | Dopo l’avvio della digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e dell’abolizione della Commissione del paesaggio, prevista nel collegato alla finanziaria approvato recentemente dal Consiglio, la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha approvato due importanti provvedimenti che vanno nel solco della semplificazione della Pubblica amministrazione.
Con una prima delibera si stabilisce che, in attesa dell’aggiornamento della normativa regionale, nel procedimento di Valutazione di impatto ambientale (Via) viene superato il passaggio al Comitato tecnico regionale per l’ambiente, in quanto già ricompreso negli istituti ampiamente applicati del Codice dell’ambiente (d.lgs n.152/2006).
Il secondo provvedimento definisce il ruolo del rappresentante unico regionale nelle conferenze di servizi, relativamente ai procedimenti in tema di ambiente, territorio ed energia. Il Rappresentante unico, istituito dalla legge 241 del 1990, esprimerà in maniera univoca la posizione degli uffici regionali. Con la riduzione del numero degli interlocutori, si renderà più agevole e rapido il confronto con le altre Pubbliche amministrazioni.
“Continua il percorso cominciato a inizio legislatura -commenta l’assessore Gianni Rosa – per velocizzare la pubblica amministrazione. Abbiamo posto un altro tassello rispetto anche alle istanze del mondo delle imprese che chiede tempistiche più brevi e procedimenti più snelli per arrivare ad un’amministrazione più moderna, efficace ed efficiente”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|