-->
La voce della Politica
| Ss 18, Merra: ''primo confronto con i cittadini'' |
|---|
20/01/2022 | “Dall’incontro di oggi sono emerse indicazioni sicuramente importanti, che ci consentiranno di migliorare ulteriormente il lavoro che già stiamo svolgendo con impegno e attenzione in questa fase iniziale degli interventi e che ci permetteranno di arrivare pronti alla fase più intensa delle opere, in modo individuare da subito soluzioni efficaci per far fronte agli inevitabili disagi degli utenti”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, al termine del tavolo tecnico che si è tenuto oggi, a Potenza, per discutere dei lavori per la realizzazione dei due chilometri di tratti in variante su due gallerie, lungo la Statale 18 Tirrena nel territorio di Maratea. “Quello della Statale 18 - ha evidenziato l’esponente della giunta lucana - è uno dei cantieri più grandi che dovranno svilupparsi nella nostra regione. Non siamo ancora nel cuore delle attività, poiché c’è stata una dilazione temporale dovuta alle autorizzazioni per lo scavo degli imbocchi delle due gallerie. Ma rispettiamo le istanze che provengono dalla comunità e per questo motivo - ha sottolineato l’assessore - abbiamo deciso di prevedere in questo tavolo tecnico, anche un momento per avere un quadro chiaro e preciso dei disagi e delle perplessità che provengono dal territorio. In questi giorni - ha ricordato Merra - sono in corso sul cantiere le prime attività per la messa in sicurezza dei versanti dalla caduta massi. Entro la fine del mese inizierà invece la fase più intensa dei lavori, che avranno la durata di tre anni”. L’assessore ha quindi aggiunto: “L’incontro pubblico con cittadini e sindaci del territorio programmato per la metà di gennaio e comunque prima dell’avvio delle attività più complesse di scavo delle gallerie è stato posticipato anche a causa di questa nuova recrudescenza della pandemia. Avevamo già previsto in vista della chiusura dell’arteria servizi e fermate aggiuntivi di Trenitalia, come stiamo calibrando le chiusure sia in termini di orari che di periodi dell’anno, così da informare e rendere partecipi non solo la comunità marateota, ma tutti i territori contermini che gravitano sulla Perla del Tirreno. L’avvio di questo cantiere, per metà finanziato dalla Regione - ha concluso Merra - è un momento storico per tutta la comunità lucana e lo gestiremo tutti insieme”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|