HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Caro bollette, Pepe (Lega): interventi immediati e scelte di prospettiva

20/01/2022

“Il caro bollette sta togliendo le energie residue alle imprese e alle famiglie, già duramente provate dagli effetti della pandemia sull’economia. In Basilicata sollecitiamo la finalizzazione degli accordi attuativi delle compensazioni per le estrazioni petrolifere che prevedono la cessione di 160 milioni di metri cubi di gas che possono coprire il fabbisogno domestico, per 140 milioni di metri cubi, e quello delle aziende, per altri 20 milioni di metri cubi”.

Lo dice, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.

“C’è urgenza – spiega Pepe – di soluzioni a livello nazionale e regionale. La Lega propone interventi concreti nell’immediato e scelte di prospettiva, affinché la crisi energetica non ci trovi nuovamente impreparati. C’è bisogno del protagonismo programmatico della Basilicata, con un cambio di passo nella transizione ecologica e in termini di ricerca scientifica e tecnologica, a cui dovranno contribuire anche le società che estraggono le materie prime dal sottosuolo lucano. È necessario consolidare l’impiego del gas nella fase intermedia della transizione che potrebbe calmierare i prezzi per i consumatori a vari livelli. È fondamentale investire nelle rinnovabili, con un oculato ma celere iter autorizzativo. Ben vengano le comunità energetiche rinnovabili, con la proposta della consigliera regionale della Lega Dina Sileo, e la diffusione dell’energy storage, dando la possibilità agli utenti, attraverso una politica di incentivi perequata, di poter immagazzinare e utilizzare l’energia ‘verde’ che producono o che potrebbero produrre attraverso impianti domestici o aziendali”.

“D’ora in poi – conclude Pepe – siano le imprese e i cittadini al centro del dibattito sulle nuove politiche energetiche. Il futuro ‘green” deve essere immaginato certamente tenendo conto dell’ambiente da tutelare in cui, però, vivono donne e uomini a cui bisogna dare risposte realistiche affinché non rimangano, è il caso di dire, in bolletta”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

Il presidente Bardi...-->continua

21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua

21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella

Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua

21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua

21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943

Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.

Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua

21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''

Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua

21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta

"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo