-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rotonda: dopo lo screening sulla scuola, una tre giorni di vaccinazioni

18/01/2022

Dopo essere ritornati a scuola in sicurezza, grazie allo screening sulla popolazione studentesca che si è sottoposta a tampone gratuito, messi a disposizione dalla Regione Basilicata, le scuole sono regolarmente aperte ma, d’accordo anche con il D.S. per tutta la settimana, resta invece sospesa la mensa scolastica. Tamponati non solo gli alunni ma anche i docenti ed il personale ATA, sia dell’Istituto Don Bosco che del Liceo Scientifico. Su oltre 300 tamponi effettuati, sono risultati positivi circa 20, tra i vari istituti. La scuola al momento segue l’orario antimeridiano in presenza e al pomeriggio si va in DAD . “Io penso che la scuola sia importante ai fini della crescita, ha sottolineato il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, ed è necessario che gli alunni tornino a frequentare in presenza ovviamente, rispettando le regole del Ministero. Attualmente Rotonda, sta pagando i giorni di festività come del resto è accaduto tutta l’Italia e, non a caso in questi giorni abbiamo riscontrato un incremento di positivi . Siamo ad oggi ad oltre 193 cittadini positivi al covid , sicuramente un numero importante però non dobbiamo fossilizzarci su questi numeri ma il dato e che la stragrande maggioranza, risulta avere dei sintomi lievi o praticamente nulli“. Intanto mercoledì 19, giovedì 20 gennaio e venerdì 21 gennaio, giornate vaccinali a cura dell’Esercito Italiano d’intesa con il direttore sanitario, il dr. D’Angola. Le vaccinazioni verranno effettuate presso la palestra provinciale in rione Nenni. “Abbiamo avuto a disposizione 450 dosi di vaccino e devo dire che nel giro di poche ore sono state tutte prenotate, ha sottolineato il primo cittadino e stiamo interloquendo con la struttura sanitaria per capire se possiamo incrementare di altre dosi. Questo è un segno di grande responsabilità e voglio ringraziare i cittadini per aver colto questa opportunità perché il vaccino, è l’unica arma che abbiamo per debellare il covid.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo