-->
La voce della Politica
Ex Blutec, Evangelista:''Bene l’accordo con la MA per la transizione occupazionale di 27 lavoratori'' |
---|
15/01/2022 | “L’accordo per l’assunzione dei 27 lavoratori ex Blutec alla MA dopo anni di lotte e sacrifici chiude in maniera positiva una lunga vertenza: ora si può guardare con fiducia al futuro grazie alla solidità e al know-how di un gruppo industriale come CLN”. Così il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, saluta positivamente l’intesa sindacale tra la MA, Ingegneria Italia e i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. “Grazie al positivo lavoro tra i rappresentanti sindacali, la società subentrante, Confindustria e gli stessi lavoratori siamo riusciti a mettere la parola fine ad una lunga odissea. In tal senso mi sento di rivolgere un plauso particolare per il buon lavoro fatto ai coordinatori della Fim Cisl Giovanni Ottomano e Sebastiano Valiante e ai due ex Rsu/Rls, sempre della Fim, Salvatore Ruggieri e Michele Dorsaneo. Questo accordo - continua il sindacalista - dimostra che per tutelare il lavoro nelle filiere metalmeccaniche è necessario definire programmi di transizione gestibili e non radicali che devono prevedere la presenza attiva delle organizzazioni sindacali. I prossimi saranno anni decisivi per il polo automotive di Melfi in vista della transizione verso le motorizzazioni full electric. Un processo che va governata mettendo in campo accordi intelligenti, strumenti contrattuali innovativi, investimenti in formazione per sfruttare a pieno le opportunità legate alla futura piattaforma Bev Stla Medium sulla quale dal 2024 verranno sviluppate quattro nuove vetture completamente elettriche e multibrand”, conclude Evangelista.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|