-->
La voce della Politica
| Bardi ad Acquedotto Lucano: 'Eredità pesantissima' |
|---|
14/01/2022 | “E’ la seconda volta in pochi mesi che sono presente all’assemblea dei soci di Acquedotto lucano e questa mattina ho avuto il piacere di riscontrare un clima certamente più sereno, ispirato a una rinnovata concordia che aiuterà l’Amministratore unico Alfonso Andretta nell’espletamento del suo incarico. Ho avuto modo di riscontrare la soddisfazione dei tanti Sindaci intervenuti, che ringrazio per il loro prezioso apporto, soprattutto se pensiamo alle rinnovate sfide che ha dinanzi Acquedotto lucano. La settimana prossima sarà nominato il nuovo Direttore generale, a completamento di una procedura di selezione innovativa e meritocratica. Il nuovo management deve affrontare una situazione non facile, frutto di una pesantissima eredità degli scorsi decenni, ma con il coinvolgimento di tutti sono sicuro che l’Ingegner Andretta saprà declinare il “cambiamento” che è la cifra di questa Amministrazione regionale. Abbiamo bisogno del sostegno dei sindaci e di professionalità nuove, qualificate e con competenze acclarate per raggiungere obiettivi nobili”. È quanto ha affermato oggi il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo all’assemblea dei soci di Acquedotto lucano.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|