-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano su Rai Uno nel programma linea verde

13/01/2022

Le telecamere di Linea Verde sono ritornate sul Pollino e hanno puntato i loro obiettivi su alcune peculiarità presenti nel territorio di San Severino Lucano.
Il Regista Dario Migliardi e gli autori Domenico Nucera e Flavia Piccinni nella loro caccia agli aspetti più suggestivi del territorio si sono soffermati alle sorgenti Frido e Torrente Peschiera e nell’ area del Bosco Magnano. Ricordiamo che le sorgenti carsiche del Frido raccolgono acque piovane che attraverso doline ed inghiottitoi situati sugli altipiani del Pollino si riversano nelle sorgenti. Captate intorno agli anni sessanta, attraverso un acquedotto, forniscono acqua per uso potabile a tanti paesi di Basilicata e Puglia.
Il Peschiera, invece, è un torrente di grande rilievo naturalistico dove vive la lontra, la cui presenza è indice del non inquinamento delle acque. Nelle stesse acque è possibile trovare anche granchi e gamberi di fiume. Importante sottolineare ancora, il fenomeno dell’inversione termica, in base alla quale, il faggio si trova ad un’altezza inferiore rispetto al cerro. Ambiente incontaminato con alberi e luoghi davvero incantevoli. “La promozione del nostro territorio e il far conoscere le nostre peculiarità, dice il sindaco Franco Fiore che insieme a Vittoria Marchiano, tecnico naturalista dell’ente Parco Nazionale del Pollino ha accolto la troupe, è ed è stato sempre uno dei nostri primari e fondamentali obiettivi, abbiamo accolto con entusiasmo le telecamere di Linea Verde, grazie alle quali tanti telespettatori potranno vedere,nella puntata che sarà trasmessa sabato 15 gennaio,quello che la nostra terra ancora conserva di tipico e tradizionale e magari voler venire in loco a visitarle.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua

6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura

Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua

5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo