-->
La voce della Politica
| San Severino Lucano su Rai Uno nel programma linea verde |
|---|
13/01/2022 | Le telecamere di Linea Verde sono ritornate sul Pollino e hanno puntato i loro obiettivi su alcune peculiarità presenti nel territorio di San Severino Lucano.
Il Regista Dario Migliardi e gli autori Domenico Nucera e Flavia Piccinni nella loro caccia agli aspetti più suggestivi del territorio si sono soffermati alle sorgenti Frido e Torrente Peschiera e nell’ area del Bosco Magnano. Ricordiamo che le sorgenti carsiche del Frido raccolgono acque piovane che attraverso doline ed inghiottitoi situati sugli altipiani del Pollino si riversano nelle sorgenti. Captate intorno agli anni sessanta, attraverso un acquedotto, forniscono acqua per uso potabile a tanti paesi di Basilicata e Puglia.
Il Peschiera, invece, è un torrente di grande rilievo naturalistico dove vive la lontra, la cui presenza è indice del non inquinamento delle acque. Nelle stesse acque è possibile trovare anche granchi e gamberi di fiume. Importante sottolineare ancora, il fenomeno dell’inversione termica, in base alla quale, il faggio si trova ad un’altezza inferiore rispetto al cerro. Ambiente incontaminato con alberi e luoghi davvero incantevoli. “La promozione del nostro territorio e il far conoscere le nostre peculiarità, dice il sindaco Franco Fiore che insieme a Vittoria Marchiano, tecnico naturalista dell’ente Parco Nazionale del Pollino ha accolto la troupe, è ed è stato sempre uno dei nostri primari e fondamentali obiettivi, abbiamo accolto con entusiasmo le telecamere di Linea Verde, grazie alle quali tanti telespettatori potranno vedere,nella puntata che sarà trasmessa sabato 15 gennaio,quello che la nostra terra ancora conserva di tipico e tradizionale e magari voler venire in loco a visitarle.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|