-->
La voce della Politica
Approvato progetto di fattibilità tecnica economica per lavori di bonifica dell'amianto a Bucaletto |
---|
12/01/2022 | “Nel corso della Giunta odierna (12/1/2022) è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica economica della scheda n. 37 - Lavori di bonifica dell'amianto nel quartiere di Bucaletto”, a darne notizia il vicesindaco Antonio Vigilante e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno. “Dopo l'inizio dei lavori di demolizione e smaltimento dei 31 prefabbricati insistenti nella "Zona 8" – spiegano Vigilante e Picerno - si interverrà con la rimozione dei prefabbricati nelle Zone 17, 16 e 19 per un numero complessivo di 23 prefabbricati. L'intervento è frutto della felicissima intuizione che il Sindaco, Mario Guarente, ebbe presso l’ Autorità di gestione del PO FESR Basilicata 14-20 chiedendo la rimodulazione dell'intervento (inizialmente previsto per la rimozione dell'amianto sulla copertura della struttura del "Palarossellino"). Grazie anche alla collaborazione dell'Ufficio Sport e dell'assessore competente Patrizia Guma siamo riusciti a trovare energie economiche alternative per l'intervento relativo al rifacimento della copertura dell'impianto sportivo dove è stato già approvato il progetto di fattibilità tecnico economica e sono in corso le procedure conseguenti per l'appalto dei lavori. Prosegue, dunque, senza sosta il lavoro di sgombero dei prefabbricati dismessi a Bucaletto, primo grande ostacolo alla riqualificazione del Quartiere. Con l'adozione del progetto planovolumetrico settore 8 - sottolineano il vicesindaco e l’assessore - Bucaletto potrà finalmente vedere l'attuazione concreta dei fondi del finanziamento ministeriale del "Piano Città" relativi realizzazione di n. 53 alloggi di edilizia residenziale pubblica per un importo di € 7.950.000. L'intervento inoltre garantirà un altro passo verso una mitigazione del degrado dettato dai prefabbricati dismessi spesso colpiti da occupazioni abusive o ricettacolo di rifiuti. Questo esecutivo ha smesso di considerare Bucaletto come il contenitore delle emergenze e delle marginalità anzi crede che questo quartiere potrà diventare progetto pilota delle comunità del futuro nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale. Il lavoro sinergico delle forze di maggioranza e le difficoltà dettate dalla pandemia – concludono Vigilante e Picerno - ci rendono doppiamente orgogliosi di questo ennesimo passo verso un obiettivo che ormai attende da 10 anni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|