-->
La voce della Politica
| Investi a Vietri di Potenza: pubblicato il nuovo bando |
|---|
12/01/2022 | Dopo il buon risultato della prima edizione, il Comune di Vietri di Potenza ha diramato un nuovo Avviso Pubblico dell’iniziativa denominata “Investi a Vietri”, una misura ideata dall’amministrazione comunale vietrese per favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali e, con questo nuovo avviso, con la possibilità di favorire anche gli ampliamenti territoriali, sul territorio di Vietri di Potenza.
In questo Avviso Pubblico, il Comune mette a disposizione di chi deciderà di investire, tre locali comunali in comodato d’uso gratuito per cinque anni, un incentivo economico di 5mila euro nei primi cinque anni di esercizio e l’esenzione della Tari per due anni.
“Nel nostro piccolo, in un momento storico così complicato, proviamo a stimolare, soprattutto i giovani, a costruire il proprio futuro nel nostro comune. Ritengo – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano - che l’Avviso sia particolarmente interessante dal momento che i locali messi a disposizione dal Comune hanno un potenziale di rilievo”.
In particolare, il locale situato in Viale Tracciolino è di 140 mq (che tra l'altro è oggetto, nella parte superiore, di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, già in corso). La struttura situata nella Piana Cerrastra è di 314 mq, sviluppata su due piani. Il Centro Polivalente è invece una struttura che è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione per 400mila euro, è realizzata in cemento armato, misura 2000 mq, ed è idonea alla costituzione di più attività produttive di beni e servizi (con la possibilità di richiedere l’intera struttura o solo alcuni spazi).
Sarà possibile partecipare al bando fino alle ore 12 del 27 gennaio 2022, inviando il progetto al Comune di Vietri di Potenza, secondo le modalità indicate sul sito www.comune.vietridipotenza.pz.it, dove c’è una apposita sezione con la relativa documentazione, Avviso Pubblico e modello di domanda. Gli uffici comunali sono a disposizione anche per un eventuale sopralluogo agli immobili. Possono presentare il progetto anche coloro i quali non sono residenti a Vietri di Potenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|