-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Investi a Vietri di Potenza: pubblicato il nuovo bando

12/01/2022

Dopo il buon risultato della prima edizione, il Comune di Vietri di Potenza ha diramato un nuovo Avviso Pubblico dell’iniziativa denominata “Investi a Vietri”, una misura ideata dall’amministrazione comunale vietrese per favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali e, con questo nuovo avviso, con la possibilità di favorire anche gli ampliamenti territoriali, sul territorio di Vietri di Potenza.
In questo Avviso Pubblico, il Comune mette a disposizione di chi deciderà di investire, tre locali comunali in comodato d’uso gratuito per cinque anni, un incentivo economico di 5mila euro nei primi cinque anni di esercizio e l’esenzione della Tari per due anni.
“Nel nostro piccolo, in un momento storico così complicato, proviamo a stimolare, soprattutto i giovani, a costruire il proprio futuro nel nostro comune. Ritengo – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano - che l’Avviso sia particolarmente interessante dal momento che i locali messi a disposizione dal Comune hanno un potenziale di rilievo”.
In particolare, il locale situato in Viale Tracciolino è di 140 mq (che tra l'altro è oggetto, nella parte superiore, di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, già in corso). La struttura situata nella Piana Cerrastra è di 314 mq, sviluppata su due piani. Il Centro Polivalente è invece una struttura che è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione per 400mila euro, è realizzata in cemento armato, misura 2000 mq, ed è idonea alla costituzione di più attività produttive di beni e servizi (con la possibilità di richiedere l’intera struttura o solo alcuni spazi).
Sarà possibile partecipare al bando fino alle ore 12 del 27 gennaio 2022, inviando il progetto al Comune di Vietri di Potenza, secondo le modalità indicate sul sito www.comune.vietridipotenza.pz.it, dove c’è una apposita sezione con la relativa documentazione, Avviso Pubblico e modello di domanda. Gli uffici comunali sono a disposizione anche per un eventuale sopralluogo agli immobili. Possono presentare il progetto anche coloro i quali non sono residenti a Vietri di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo