-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR e Zes, Pittella: “si intensifichi lavoro''

12/01/2022

“Dal PNRR sono in arrivo per la Basilicata circa 50 milioni di euro per le aree industriali di Tito e di Jesce-La Martella per una prima infrastrutturazione. Questo grazie al piano da noi redatto negli anni passati nel quale inserimmo anche aree considerate “non completamente infrastrutturate” e che oggi accedono agli stanziamenti per il collegamento di "ultimo miglio". Occorre però intensificare il lavoro.”

Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella.

“Il nostro piano strategico delle Zes - continua il consigliere - inizia a trovare dunque una prima risposta nelle risorse a disposizione del PNRR. Tutto ciò non è esaustivo e necessita di interventi non procrastinabili, tanto sul piano dell’accesso a nuove risorse economiche, quanto sul versante delle interlocuzioni con i ministeri competenti, con le parti datoriali ed il mondo imprenditoriale per costruire nuove opportunità insediative e di crescita.

Da un lato, dunque si lavori per portare a casa finanziamenti per tutte le Zes da noi ritenute strategiche (Ferrandina, Pisticci e Policoro, Balvano, Melfi e Galdo di Lauria) dall’altro, non ci si lasci sfuggire progetti imprenditoriali per la nostra regione, come già accaduto nel recente passato. Pensare che i soli finanziamenti possano bastare sarebbe miope e limitante per un serio rilancio, mentre va intercettato quel tessuto imprenditoriale già consolidato affinchè trovi un vantaggio nell’investire in Basilicata.

È questo il momento giusto per portare a casa risultati importanti e rendere le nostre aree industriali anzitutto all’altezza e poi competitive ed attrattive.

Abbiamo lasciato in eredità a questo governo regionale un lavoro lungimirante che ora va solo portato avanti con fermezza.

Io stesso - conclude Pittella- mi farò promotore di iniziative utili perché le Zes trovino attuazione e quelle che oggi non hanno ancora trovato finanziamento, vi possano accedere in tempi brevi.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo