-->
La voce della Politica
| Lavoro, Evangelista (Fim Cisl): ''Il 2022 sia l’anno della prevenzione degli infortuni su lavoro '' |
|---|
8/01/2022 | Sulla sicurezza i lavoratori delle aziende automotive di San Nicola di Melfi ora vogliono una risposta sostanziale con azioni concrete da parte di tutti i soggetti che hanno responsabilità istituzionali. Per garantire la sicurezza dentro e fuori dalle fabbriche servono interventi strutturali”. Lo dice il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, a pochi giorni dal tavolo convocato in prefettura fissato per l’11 gennaio. “Bisogna passare dalle parole ai fatti”, ammonisce Evangelista, secondo cui “la priorità è dotare di adeguata illuminazione e creare una regolamentazione delle fermate degli autobus e del traffico delle auto nel nucleo industriale e in prossimità delle aree di entrata-uscita in fabbrica. Il tavolo in prefettura per quanto ci riguarda deve essere operativo e deve produrre decisioni per la messa in sicurezza dell’area e per la risoluzione delle molte problematicità più volte denunciate dal sindacato. C’è bisogno di dare una scossa a questa situazione perché è intollerabile lo stillicidio di infortuni, spesso con esito mortale, dentro e fuori le fabbriche, che continuano a mietere vittime e a devastare intere famiglie e affetti. Quanto accaduto a San Nicola di Melfi lo scorso 18 dicembre è ancora più intollerabile perché è stata una tragedia annunciata. I lavoratori di tutto il distretto automotive di Melfi e i colleghi della lavoratrice Rossella dicono basta. Il 2022 deve essere l’anno della prevenzione degli infortuni sul lavoro e in itinere”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella, Tata...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|