-->
La voce della Politica
Lavoro, Evangelista (Fim Cisl): ''Il 2022 sia l’anno della prevenzione degli infortuni su lavoro '' |
---|
8/01/2022 | Sulla sicurezza i lavoratori delle aziende automotive di San Nicola di Melfi ora vogliono una risposta sostanziale con azioni concrete da parte di tutti i soggetti che hanno responsabilità istituzionali. Per garantire la sicurezza dentro e fuori dalle fabbriche servono interventi strutturali”. Lo dice il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, a pochi giorni dal tavolo convocato in prefettura fissato per l’11 gennaio. “Bisogna passare dalle parole ai fatti”, ammonisce Evangelista, secondo cui “la priorità è dotare di adeguata illuminazione e creare una regolamentazione delle fermate degli autobus e del traffico delle auto nel nucleo industriale e in prossimità delle aree di entrata-uscita in fabbrica. Il tavolo in prefettura per quanto ci riguarda deve essere operativo e deve produrre decisioni per la messa in sicurezza dell’area e per la risoluzione delle molte problematicità più volte denunciate dal sindacato. C’è bisogno di dare una scossa a questa situazione perché è intollerabile lo stillicidio di infortuni, spesso con esito mortale, dentro e fuori le fabbriche, che continuano a mietere vittime e a devastare intere famiglie e affetti. Quanto accaduto a San Nicola di Melfi lo scorso 18 dicembre è ancora più intollerabile perché è stata una tragedia annunciata. I lavoratori di tutto il distretto automotive di Melfi e i colleghi della lavoratrice Rossella dicono basta. Il 2022 deve essere l’anno della prevenzione degli infortuni sul lavoro e in itinere”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|