-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL. Regione: adottare provvedimenti immediati per tutelare la sicurezza dei lavoratori

5/01/2022

La recrudescenza imponente dell’epidemia da coronavirus richiede provvedimenti immediati per contrastare la diffusione del contagio. E questo deve essere fatto senza inficiare le prestazioni lavorative e, di conseguenza, i servizi da erogare ai cittadini.
Purtroppo, dopo due anni, l’amministrazione regionale non è stata in grado di cogliere l’opportunità di questa emergenza per riorganizzare meglio le condizioni di lavoro, sia in sede che in remoto.
L’amministrazione, avvitatasi intorno ad una discutibile riorganizzazione laddove sembrava di trovarsi in una giostra impazzita, ha letteralmente dimenticato di riorganizzare il lavoro. E, purtroppo, ancora una volta il virus sta facendo riemergere le criticità e le cose non fatte.
E’ arrivato il momento di rivedere l’organizzazione del lavoro da remoto, elevando il più possibile il numero di dipendenti coinvolti e delle giornate lavorative rese in modalità agile. Pertanto, è necessario che l’amministrazione emani al più presto provvedimenti in tal senso, previo confronto con le rappresentanze sindacali, individuando, senza discriminazioni e parzialità, il personale, in primis quello che ha fragilità ed è più esposto, che può lavorare da remoto assegnandogli compiti precisi e monitorando il lavoro che deve svolgere. Il personale deve, altresì, essere messo in condizione di poter lavorare al meglio, per esempio fornendogli la possibilità di rispondere alle chiamate telefoniche dell’utenza e definendo anche l’orario entro cui c’è questo collegamento.
È in gioco la sicurezza dei lavoratori, la salute dell’utenza e l’efficienza dei servizi pubblici.  
Poiché si parla tanto di flessibilità organizzativa per cambiare la Pubblica Amministrazione questo è il momento di passare dalle parole ai fatti.
Inoltre, bisogna provvedere a fornire subito le mascherine FFP2 al personale senza tergiversare ancora. Ci sono ritardi inaccettabili. E, quando si accerta un caso positivo, il personale degli uffici ricadenti nella struttura della direzione interessata o di altre strutture con cui ci può essere stato un contatto, deve essere subito informato e bisogna procedere immediatamente a effettuare tutte le operazioni di disinfezione che il caso richiede.
Sollecitiamo, pertanto, un incontro urgente con l’amministrazione per fare il punto della situazione ed individuare le misure da adottare per tutelare al meglio la sicurezza dei lavoratori e l’erogazione dei servizi ai cittadini.


Il segretario regionale UIL FPL
Il segretario aziendale UIL FPL Regione Basilicata
Le RSU UIL FPL



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo