-->
La voce della Politica
Uil FPL. Regione: adottare provvedimenti immediati per tutelare la sicurezza dei lavoratori |
---|
5/01/2022 | La recrudescenza imponente dell’epidemia da coronavirus richiede provvedimenti immediati per contrastare la diffusione del contagio. E questo deve essere fatto senza inficiare le prestazioni lavorative e, di conseguenza, i servizi da erogare ai cittadini.
Purtroppo, dopo due anni, l’amministrazione regionale non è stata in grado di cogliere l’opportunità di questa emergenza per riorganizzare meglio le condizioni di lavoro, sia in sede che in remoto.
L’amministrazione, avvitatasi intorno ad una discutibile riorganizzazione laddove sembrava di trovarsi in una giostra impazzita, ha letteralmente dimenticato di riorganizzare il lavoro. E, purtroppo, ancora una volta il virus sta facendo riemergere le criticità e le cose non fatte.
E’ arrivato il momento di rivedere l’organizzazione del lavoro da remoto, elevando il più possibile il numero di dipendenti coinvolti e delle giornate lavorative rese in modalità agile. Pertanto, è necessario che l’amministrazione emani al più presto provvedimenti in tal senso, previo confronto con le rappresentanze sindacali, individuando, senza discriminazioni e parzialità, il personale, in primis quello che ha fragilità ed è più esposto, che può lavorare da remoto assegnandogli compiti precisi e monitorando il lavoro che deve svolgere. Il personale deve, altresì, essere messo in condizione di poter lavorare al meglio, per esempio fornendogli la possibilità di rispondere alle chiamate telefoniche dell’utenza e definendo anche l’orario entro cui c’è questo collegamento.
È in gioco la sicurezza dei lavoratori, la salute dell’utenza e l’efficienza dei servizi pubblici.
Poiché si parla tanto di flessibilità organizzativa per cambiare la Pubblica Amministrazione questo è il momento di passare dalle parole ai fatti.
Inoltre, bisogna provvedere a fornire subito le mascherine FFP2 al personale senza tergiversare ancora. Ci sono ritardi inaccettabili. E, quando si accerta un caso positivo, il personale degli uffici ricadenti nella struttura della direzione interessata o di altre strutture con cui ci può essere stato un contatto, deve essere subito informato e bisogna procedere immediatamente a effettuare tutte le operazioni di disinfezione che il caso richiede.
Sollecitiamo, pertanto, un incontro urgente con l’amministrazione per fare il punto della situazione ed individuare le misure da adottare per tutelare al meglio la sicurezza dei lavoratori e l’erogazione dei servizi ai cittadini.
Il segretario regionale UIL FPL
Il segretario aziendale UIL FPL Regione Basilicata
Le RSU UIL FPL |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|