-->
La voce della Politica
M5s Leggieri: Il Piano strategico regionale sia connesso con la realtà lucana |
---|
29/12/2021 | Il Piano strategico del presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, presenta innumerevoli spunti di riflessione. L'avvalersi di studiosi di fama locale e interregionale per la redazione di questo importante documento non devo però indurci a pensare che il Psr sia la pozione magica per risolvere i mali che affliggono la Basilicata, affossata da decenni di clientelismo famelico, mortificazione dei cittadini (a partire dai giovani) e assenza totale di meritocrazia. L'anno che si sta chiudendo mi ha visto impegnato ininterrottamente a denunciare lo stato pietoso in cui versano le strade provinciali, vere cerniere di sviluppo e progresso per tutti i territori della Basilicata, che paga lo scotto di un atavico isolamento prima di tutto delle aree interne. Il Piano strategico del presidente Bardi si limita su questo argomento alla enunciazione di alcuni principi e constatazioni (sin troppo elementari sotto certi versi).
È, per esempio, sotto gli occhi di tutti il divario infrastrutturale. Manca, però, nel corposo documento a firma del presidente Bardi il "come intervenire" e "come inquadrare" le criticità. Desta meraviglia che gli esperti - buoni per tutte le stagioni politiche - ingaggiati dal governatore partano dal cosiddetto "problem solving" in una nebbiosa visione, senza tenere a mente il "problem setting".
La Basilicata potrà agganciare una serie di opportunità di sviluppo e farsi protagonista di virtuosi processi se manterrà il contatto con la realtà circostante.
Si pianifichi dunque un ponderoso piano di investimenti per la viabilità interna. Prima di guardare fuori regione, connettiamo le reale lucane. Si valorizzi e si dia importanza - come fecero oltre un secolo fa accorti amministratori e uomini delle istituzioni - alla linea ferroviaria Potenza/Melfi/Foggia, dalla quale si snodano collegamenti fondamentali che si innestano a nuovi in via di completamento.
Costruire le case dal tetto è improbile. Si parta avendo a mente la realtà della Basilicata e le esigenze dei lucani. Gli effetti speciali e le realtà aumentate non interessano ai cittadini della nostra regione.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|