-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s Leggieri: Il Piano strategico regionale sia connesso con la realtà lucana

29/12/2021

Il Piano strategico del presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, presenta innumerevoli spunti di riflessione. L'avvalersi di studiosi di fama locale e interregionale per la redazione di questo importante documento non devo però indurci a pensare che il Psr sia la pozione magica per risolvere i mali che affliggono la Basilicata, affossata da decenni di clientelismo famelico, mortificazione dei cittadini (a partire dai giovani) e assenza totale di meritocrazia. L'anno che si sta chiudendo mi ha visto impegnato ininterrottamente a denunciare lo stato pietoso in cui versano le strade provinciali, vere cerniere di sviluppo e progresso per tutti i territori della Basilicata, che paga lo scotto di un atavico isolamento prima di tutto delle aree interne. Il Piano strategico del presidente Bardi si limita su questo argomento alla enunciazione di alcuni principi e constatazioni (sin troppo elementari sotto certi versi).
È, per esempio, sotto gli occhi di tutti il divario infrastrutturale. Manca, però, nel corposo documento a firma del presidente Bardi il "come intervenire" e "come inquadrare" le criticità. Desta meraviglia che gli esperti - buoni per tutte le stagioni politiche - ingaggiati dal governatore partano dal cosiddetto "problem solving" in una nebbiosa visione, senza tenere a mente il "problem setting".
La Basilicata potrà agganciare una serie di opportunità di sviluppo e farsi protagonista di virtuosi processi se manterrà il contatto con la realtà circostante.
Si pianifichi dunque un ponderoso piano di investimenti per la viabilità interna. Prima di guardare fuori regione, connettiamo le reale lucane. Si valorizzi e si dia importanza - come fecero oltre un secolo fa accorti amministratori e uomini delle istituzioni - alla linea ferroviaria Potenza/Melfi/Foggia, dalla quale si snodano collegamenti fondamentali che si innestano a nuovi in via di completamento.
Costruire le case dal tetto è improbile. Si parta avendo a mente la realtà della Basilicata e le esigenze dei lucani. Gli effetti speciali e le realtà aumentate non interessano ai cittadini della nostra regione.



Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un atteggiamento re...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo