-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s Leggieri: Il Piano strategico regionale sia connesso con la realtà lucana

29/12/2021

Il Piano strategico del presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, presenta innumerevoli spunti di riflessione. L'avvalersi di studiosi di fama locale e interregionale per la redazione di questo importante documento non devo però indurci a pensare che il Psr sia la pozione magica per risolvere i mali che affliggono la Basilicata, affossata da decenni di clientelismo famelico, mortificazione dei cittadini (a partire dai giovani) e assenza totale di meritocrazia. L'anno che si sta chiudendo mi ha visto impegnato ininterrottamente a denunciare lo stato pietoso in cui versano le strade provinciali, vere cerniere di sviluppo e progresso per tutti i territori della Basilicata, che paga lo scotto di un atavico isolamento prima di tutto delle aree interne. Il Piano strategico del presidente Bardi si limita su questo argomento alla enunciazione di alcuni principi e constatazioni (sin troppo elementari sotto certi versi).
È, per esempio, sotto gli occhi di tutti il divario infrastrutturale. Manca, però, nel corposo documento a firma del presidente Bardi il "come intervenire" e "come inquadrare" le criticità. Desta meraviglia che gli esperti - buoni per tutte le stagioni politiche - ingaggiati dal governatore partano dal cosiddetto "problem solving" in una nebbiosa visione, senza tenere a mente il "problem setting".
La Basilicata potrà agganciare una serie di opportunità di sviluppo e farsi protagonista di virtuosi processi se manterrà il contatto con la realtà circostante.
Si pianifichi dunque un ponderoso piano di investimenti per la viabilità interna. Prima di guardare fuori regione, connettiamo le reale lucane. Si valorizzi e si dia importanza - come fecero oltre un secolo fa accorti amministratori e uomini delle istituzioni - alla linea ferroviaria Potenza/Melfi/Foggia, dalla quale si snodano collegamenti fondamentali che si innestano a nuovi in via di completamento.
Costruire le case dal tetto è improbile. Si parta avendo a mente la realtà della Basilicata e le esigenze dei lucani. Gli effetti speciali e le realtà aumentate non interessano ai cittadini della nostra regione.



Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo