-->
La voce della Politica
| Rizzo eletto alla Provincia: ‘Mi impegnerò fin da subito per scuole e viabilità’ |
|---|
23/12/2021 | Antonio Rizzo, da poco confermato sindaco di Viggianello per il secondo mandato consecutivo e presidente dei giovani primi cittadini Anci Basilicata, a soli 31 anni, è stato anche eletto come consigliere della Provincia di Potenza: con 5.439 preferenze è stato il più votato nella sua lista, ‘Amministratori Lucani’, risultata la prima delle sei, ed il secondo più votato in assoluto.
“Sono soddisfatto per un risultato così straordinario poiché già l’essere eletto non era affatto semplice, poi, esserci riuscito in un modo simile è particolarmente gratificante in quanto le preferenze sono state espresse dai colleghi sindaci e consiglieri comunali”, ci ha detto nel corso di una intervista che ci ha rilasciato.
Sindaco, quali sono state le ragioni alla base della sua candidatura?
La Provincia, negli ultimi anni, ovvero dall’entra in vigore della riforma Delrio, aveva perso un po’ di centralità che, piano piano, sta recuperando. Da sindaco noto le difficoltà in riferimento a questioni importanti quali scuola, viabilità piuttosto che lo stesso patrimonio immobiliare provinciale, che è molto rilevante anche nell’area sud. Per cui, ho ritenuto ci fosse bisogno di un rappresentante dell’area. Ed ecco perché, ragionando con il partito (Pd, ndr), con i colleghi sindaci ed il territorio, siamo arrivati a questa candidatura per la quale ci sono voluti venti giorni di lavoro molto intenso. Inoltre, c’è anche una sfumatura personale nella volontà di impegnarmi in un incarico sovracomunale.
Si aspettava un risultato di questa portata?
Posso solo dire che negli ultimi giorni mi ero accorto di come, intorno a me, ci fosse molta fiducia e poi, effettivamente, si è dimostrata tale.
Nelle aree più periferiche, come la stessa Valle del Mercure di cui fa parte Viggianello, gli abitanti lamentano da anni un senso di abbandono rispetto ad istituzioni come la Regione o la stessa Provincia. Lavorerà affinché non seguitino a provare una simile sensazione?
Da quello che ho notato in questi anni, non lo chiamerei abbandono ma piuttosto difficoltà ad intervenire sull’ordinario: e mi riferisco anche ad una semplice manutenzione. La Provincia, ormai da tempo, è rimasta senza personale e con poche risorse con cui vive gli stessi problemi dei comuni che insistono sul suo territorio di competenza. L’area sud, spesso, essendo ancora più distante dal centro, paga questa separazione e, magari, anche l’assenza di rappresentanti. Per cui, vedremo di far sentire la voce di tutta la Valle del Mercure, ma anche del lagonegrese e del senisese e, quindi, di tutta l’area del Pollino. L’impegno in tal senso sarà massimo, ben sapendo che ci saranno tante difficoltà.
Ad esempio, c’è una questione che si trascina ormai da anni e che ogni volta sembra vicina ad una soluzione, salvo poi non concretizzarsi: ed è la cosiddetta “Galdo-Pollino”. Si impegnerà per far partire i lavori su questa arteria?
Da consigliere provinciale, fin da subito, mi attiverò sulla Galdo-Pollino, sulla Sp4, altrettanto importante anche se più interna, e sulla scuola: altra emergenza sulla quale intervenire per la necessità di mettere in sicurezza le strutture di tutti gli istituti superiori e bisognerà anche ampliare l’offerta formativa.
Gianfranco Aurilio |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|