-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rizzo eletto alla Provincia: ‘Mi impegnerò fin da subito per scuole e viabilità’

23/12/2021

Antonio Rizzo, da poco confermato sindaco di Viggianello per il secondo mandato consecutivo e presidente dei giovani primi cittadini Anci Basilicata, a soli 31 anni, è stato anche eletto come consigliere della Provincia di Potenza: con 5.439 preferenze è stato il più votato nella sua lista, ‘Amministratori Lucani’, risultata la prima delle sei, ed il secondo più votato in assoluto.
“Sono soddisfatto per un risultato così straordinario poiché già l’essere eletto non era affatto semplice, poi, esserci riuscito in un modo simile è particolarmente gratificante in quanto le preferenze sono state espresse dai colleghi sindaci e consiglieri comunali”, ci ha detto nel corso di una intervista che ci ha rilasciato.

Sindaco, quali sono state le ragioni alla base della sua candidatura?
La Provincia, negli ultimi anni, ovvero dall’entra in vigore della riforma Delrio, aveva perso un po’ di centralità che, piano piano, sta recuperando. Da sindaco noto le difficoltà in riferimento a questioni importanti quali scuola, viabilità piuttosto che lo stesso patrimonio immobiliare provinciale, che è molto rilevante anche nell’area sud. Per cui, ho ritenuto ci fosse bisogno di un rappresentante dell’area. Ed ecco perché, ragionando con il partito (Pd, ndr), con i colleghi sindaci ed il territorio, siamo arrivati a questa candidatura per la quale ci sono voluti venti giorni di lavoro molto intenso. Inoltre, c’è anche una sfumatura personale nella volontà di impegnarmi in un incarico sovracomunale.

Si aspettava un risultato di questa portata?
Posso solo dire che negli ultimi giorni mi ero accorto di come, intorno a me, ci fosse molta fiducia e poi, effettivamente, si è dimostrata tale.

Nelle aree più periferiche, come la stessa Valle del Mercure di cui fa parte Viggianello, gli abitanti lamentano da anni un senso di abbandono rispetto ad istituzioni come la Regione o la stessa Provincia. Lavorerà affinché non seguitino a provare una simile sensazione?
Da quello che ho notato in questi anni, non lo chiamerei abbandono ma piuttosto difficoltà ad intervenire sull’ordinario: e mi riferisco anche ad una semplice manutenzione. La Provincia, ormai da tempo, è rimasta senza personale e con poche risorse con cui vive gli stessi problemi dei comuni che insistono sul suo territorio di competenza. L’area sud, spesso, essendo ancora più distante dal centro, paga questa separazione e, magari, anche l’assenza di rappresentanti. Per cui, vedremo di far sentire la voce di tutta la Valle del Mercure, ma anche del lagonegrese e del senisese e, quindi, di tutta l’area del Pollino. L’impegno in tal senso sarà massimo, ben sapendo che ci saranno tante difficoltà.


Ad esempio, c’è una questione che si trascina ormai da anni e che ogni volta sembra vicina ad una soluzione, salvo poi non concretizzarsi: ed è la cosiddetta “Galdo-Pollino”. Si impegnerà per far partire i lavori su questa arteria?
Da consigliere provinciale, fin da subito, mi attiverò sulla Galdo-Pollino, sulla Sp4, altrettanto importante anche se più interna, e sulla scuola: altra emergenza sulla quale intervenire per la necessità di mettere in sicurezza le strutture di tutti gli istituti superiori e bisognerà anche ampliare l’offerta formativa.

Gianfranco Aurilio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo