-->
La voce della Politica
Rizzo eletto alla Provincia: ‘Mi impegnerò fin da subito per scuole e viabilità’ |
---|
23/12/2021 | Antonio Rizzo, da poco confermato sindaco di Viggianello per il secondo mandato consecutivo e presidente dei giovani primi cittadini Anci Basilicata, a soli 31 anni, è stato anche eletto come consigliere della Provincia di Potenza: con 5.439 preferenze è stato il più votato nella sua lista, ‘Amministratori Lucani’, risultata la prima delle sei, ed il secondo più votato in assoluto.
“Sono soddisfatto per un risultato così straordinario poiché già l’essere eletto non era affatto semplice, poi, esserci riuscito in un modo simile è particolarmente gratificante in quanto le preferenze sono state espresse dai colleghi sindaci e consiglieri comunali”, ci ha detto nel corso di una intervista che ci ha rilasciato.
Sindaco, quali sono state le ragioni alla base della sua candidatura?
La Provincia, negli ultimi anni, ovvero dall’entra in vigore della riforma Delrio, aveva perso un po’ di centralità che, piano piano, sta recuperando. Da sindaco noto le difficoltà in riferimento a questioni importanti quali scuola, viabilità piuttosto che lo stesso patrimonio immobiliare provinciale, che è molto rilevante anche nell’area sud. Per cui, ho ritenuto ci fosse bisogno di un rappresentante dell’area. Ed ecco perché, ragionando con il partito (Pd, ndr), con i colleghi sindaci ed il territorio, siamo arrivati a questa candidatura per la quale ci sono voluti venti giorni di lavoro molto intenso. Inoltre, c’è anche una sfumatura personale nella volontà di impegnarmi in un incarico sovracomunale.
Si aspettava un risultato di questa portata?
Posso solo dire che negli ultimi giorni mi ero accorto di come, intorno a me, ci fosse molta fiducia e poi, effettivamente, si è dimostrata tale.
Nelle aree più periferiche, come la stessa Valle del Mercure di cui fa parte Viggianello, gli abitanti lamentano da anni un senso di abbandono rispetto ad istituzioni come la Regione o la stessa Provincia. Lavorerà affinché non seguitino a provare una simile sensazione?
Da quello che ho notato in questi anni, non lo chiamerei abbandono ma piuttosto difficoltà ad intervenire sull’ordinario: e mi riferisco anche ad una semplice manutenzione. La Provincia, ormai da tempo, è rimasta senza personale e con poche risorse con cui vive gli stessi problemi dei comuni che insistono sul suo territorio di competenza. L’area sud, spesso, essendo ancora più distante dal centro, paga questa separazione e, magari, anche l’assenza di rappresentanti. Per cui, vedremo di far sentire la voce di tutta la Valle del Mercure, ma anche del lagonegrese e del senisese e, quindi, di tutta l’area del Pollino. L’impegno in tal senso sarà massimo, ben sapendo che ci saranno tante difficoltà.
Ad esempio, c’è una questione che si trascina ormai da anni e che ogni volta sembra vicina ad una soluzione, salvo poi non concretizzarsi: ed è la cosiddetta “Galdo-Pollino”. Si impegnerà per far partire i lavori su questa arteria?
Da consigliere provinciale, fin da subito, mi attiverò sulla Galdo-Pollino, sulla Sp4, altrettanto importante anche se più interna, e sulla scuola: altra emergenza sulla quale intervenire per la necessità di mettere in sicurezza le strutture di tutti gli istituti superiori e bisognerà anche ampliare l’offerta formativa.
Gianfranco Aurilio |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|