-->
La voce della Politica
| Il Comune di Policoro ottiene un punto su “Sport e Periferie” |
|---|
23/12/2021 | Il Comune di Policoro, escluso lo scorso 13 settembre dalla lista degli Enti istituzionali che hanno potuto beneficiare dei fondi del Bando “Sport e Periferie 2020”, può tirare un sospiro di sollievo. Nei prossimi trenta giorni, avrà, infatti, la possibilità di vedere la propria domanda tornare al vaglio del Dipartimento per lo Sport del Consiglio dei Ministri.
Questa è stata la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, arrivata dopo il ricorso presentato dal centro metapontino, seguito dall’avvocato del Comune Francesco Bello. Nel settembre scorso il Dipartimento per lo Sport aveva ritenuto che la documentazione policorese mancasse di un documento, quello della validazione del progetto esecutivo.
Un atto contestato dai legali che, grazie all’ordinanza del 14 dicembre scorso, ha permesso alla città di Policoro di essere nuovamente esaminata nel merito.
Ma di che cosa tratta il Bando “Sport e Periferie 2020”?
L’iniziativa prevede un impiego di risorse che devono essere utilizzate per la realizzazione d’impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, per il loro completamento ed adeguamento, per la promozione sportiva e la riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Per un contributo massimo di 700.000 euro, Policoro aveva già individuato gli interventi strutturali da apporre sui propri impianti sportivi che, con l’esclusione dello scorso settembre, aveva dovuto accantonare. Ora si potrà guardare al futuro con un rinnovato e speranzoso entusiasmo.
L’Assessore allo Sport Maria Teresa Prestera, si dice felice per il primo step raggiunto e allo stesso tempo speranzosa per il futuro: “il mio augurio è che i fondi in oggetto arrivino nelle casse del Comune perché riguardano progetti che hanno ricadute sociali utili alla nostra comunità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|