-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Comune di Policoro ottiene un punto su “Sport e Periferie”

23/12/2021

Il Comune di Policoro, escluso lo scorso 13 settembre dalla lista degli Enti istituzionali che hanno potuto beneficiare dei fondi del Bando “Sport e Periferie 2020”, può tirare un sospiro di sollievo. Nei prossimi trenta giorni, avrà, infatti, la possibilità di vedere la propria domanda tornare al vaglio del Dipartimento per lo Sport del Consiglio dei Ministri.
Questa è stata la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, arrivata dopo il ricorso presentato dal centro metapontino, seguito dall’avvocato del Comune Francesco Bello. Nel settembre scorso il Dipartimento per lo Sport aveva ritenuto che la documentazione policorese mancasse di un documento, quello della validazione del progetto esecutivo.
Un atto contestato dai legali che, grazie all’ordinanza del 14 dicembre scorso, ha permesso alla città di Policoro di essere nuovamente esaminata nel merito.
Ma di che cosa tratta il Bando “Sport e Periferie 2020”?
L’iniziativa prevede un impiego di risorse che devono essere utilizzate per la realizzazione d’impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, per il loro completamento ed adeguamento, per la promozione sportiva e la riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Per un contributo massimo di 700.000 euro, Policoro aveva già individuato gli interventi strutturali da apporre sui propri impianti sportivi che, con l’esclusione dello scorso settembre, aveva dovuto accantonare. Ora si potrà guardare al futuro con un rinnovato e speranzoso entusiasmo.
L’Assessore allo Sport Maria Teresa Prestera, si dice felice per il primo step raggiunto e allo stesso tempo speranzosa per il futuro: “il mio augurio è che i fondi in oggetto arrivino nelle casse del Comune perché riguardano progetti che hanno ricadute sociali utili alla nostra comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo