-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Comune di Policoro ottiene un punto su “Sport e Periferie”

23/12/2021

Il Comune di Policoro, escluso lo scorso 13 settembre dalla lista degli Enti istituzionali che hanno potuto beneficiare dei fondi del Bando “Sport e Periferie 2020”, può tirare un sospiro di sollievo. Nei prossimi trenta giorni, avrà, infatti, la possibilità di vedere la propria domanda tornare al vaglio del Dipartimento per lo Sport del Consiglio dei Ministri.
Questa è stata la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, arrivata dopo il ricorso presentato dal centro metapontino, seguito dall’avvocato del Comune Francesco Bello. Nel settembre scorso il Dipartimento per lo Sport aveva ritenuto che la documentazione policorese mancasse di un documento, quello della validazione del progetto esecutivo.
Un atto contestato dai legali che, grazie all’ordinanza del 14 dicembre scorso, ha permesso alla città di Policoro di essere nuovamente esaminata nel merito.
Ma di che cosa tratta il Bando “Sport e Periferie 2020”?
L’iniziativa prevede un impiego di risorse che devono essere utilizzate per la realizzazione d’impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, per il loro completamento ed adeguamento, per la promozione sportiva e la riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Per un contributo massimo di 700.000 euro, Policoro aveva già individuato gli interventi strutturali da apporre sui propri impianti sportivi che, con l’esclusione dello scorso settembre, aveva dovuto accantonare. Ora si potrà guardare al futuro con un rinnovato e speranzoso entusiasmo.
L’Assessore allo Sport Maria Teresa Prestera, si dice felice per il primo step raggiunto e allo stesso tempo speranzosa per il futuro: “il mio augurio è che i fondi in oggetto arrivino nelle casse del Comune perché riguardano progetti che hanno ricadute sociali utili alla nostra comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo