-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL Basilicata. Importante riconoscimento agli operatori sanitari

21/12/2021

E’ stato siglato oggi 21 dicembre 2021, presso la Regione Basilicata, Dipartimento  Salute, tra la Regione e le OO.SS. di categoria il protocollo di indirizzo,  in  applicazione dell’articolo 6 del CCNL 2016/18 comparto sanità che prevede l’adozione da parte delle Regioni delle linee Guida sulla contrattazione Integrativa, ferme dal 2010.
Il principio delle linee di indirizzo uniformi a tutte le Aziende Sanitarie è stato quello di individuare, per l’annualità 2022, risorse aggiuntive regionali (RAR) utili a valorizzare il merito e le competenze del personale del comparto sanità aumentando il fondo della produttività (articolo 81 CCNL 20216/2018).
La UIL FPL, nel merito, ha preteso la valorizzazione del personale coinvolto nell’emergenza pandemica attraverso l’estensione dell’indennità di malattie infettive agli operatori impegnati in strutture trasversali (quali pronto soccorso, 118, DSM), evidenziando che la  contrattazione decentrata regionale è uno strumento indispensabile non solo per venire incontro   alle sacrosante aspettative di chi ogni giorno si misura con un carico di lavoro talvolta insostenibile, ma che è anche un’opportunità per migliorare il servizio attraverso un utilizzo della produttività, finalizzata ai risultati e alla individuazione dei criteri per disciplinare le prestazioni aggiuntive.
È utile precisare che con la sigla delle linee guida regionali è stata allargata la platea degli aventi diritto alla suddetta indennità (OSS, autisti, tecnici di laboratorio) che l’attuale legge nazionale non contempla, nonché la possibilità dell’aumento dei fondi contrattuali in previsione delle nuove assunzioni.
Il nuovo contratto, infatti, rende obbligatorio il confronto sindacale anche per definire alcune materie di natura tecnica, ma che hanno immediate ricadute positive sui lavoratori della sanità e sulla buona qualità del servizio.
In questa ottica la UILFPL ha quindi proposto ed ottenuto anche l’aumento delle   tariffe delle prestazioni aggiuntive (ALPI) ad euro 30,00 con la tassazione più favorevole per il lavoratore, chiedendone l’uniformità per tutte le Aziende Sanitarie assieme ad una interpretazione più ampia della norma che escludeva il personale che per qualsiasi motivo si assentava dal servizio, senza nessuna differenziazione (malattia, congedo 104 etc).
Altro straordinario traguardo è stato quello di disciplinare, dopo 17 anni, l’applicazione dell’indennità per particolari condizioni di lavoro (cosiddetta sub-intensiva), ai sensi dell’art. 86 comma 6 lettere a e b del CCNL, ai fini della sua estensione al personale sanitario del DEU 118 e dei PSA/OBI.
Al termine dell’incontro, le parti hanno siglato dette linee guide che saranno successivamente trasmesse alle Aziende per la loro applicazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo