-->
La voce della Politica
Segretari provinciali Iv, Calabrese e De Maria:La vittoria di Sinisgalli rappresenta il riscatto delle periferie |
---|
21/12/2021 | “Da Missanello a Potenza ci sono circa 100 chilometri di distanza con una percorrenza in auto di almeno un’ora e mezza. Missanello è con i suoi 533 abitanti il sesto comune più piccolo di tutta la Basilicata. Missanello, arroccato a 600 metri sulla Val d’Agri, è la folgorante cartolina della bellezza audace di una terra in grado di imporsi al di là dei piccoli numeri. Missanello ha un sindaco capace che oggi è anche un consigliere della Provincia di Potenza eletto da ben 106 amministratori lucani. Un risultato straordinario che va ben oltre la misura numerica. Quella di Filippo Sinisgalli è una storia bellissima di un uomo e politico capace di imporsi grazie alla qualità e al lavoro certosino. Mai Missanello aveva espresso un consigliere provinciale. E lo è diventato con forza: si è imposto come terzo eletto per voti ponderati contro ‘avversari’ che potevano contare su comunità ben più grandi e addirittura è stato il più votato per voti singoli. Con un valore aggiunto: Filippo Sinisgalli è stato votato dagli amministratori della periferia della Provincia di Potenza ottenendo quasi un plebiscito nella Val d’Agri e nei comuni più piccoli a discapito del nulla nei grandi centri a partire dal capoluogo. E’ la vittoria di Davide contro tanti ‘Golia’. Ed è la vittoria di un partito, Italia Viva che è realmente aperto al protagonismo di tutti. Un partito capace di ottenere oltre l’11 per cento delle preferenze nelle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione provinciale di Potenza e un partito dove il piccolo può realmente diventare grande. Italia Viva ha superato il Movimento 5 stelle e insieme a Coraggio Italia, Azione e Grande Lucania, tutte forze moderate, liberali e riformiste sta dimostrando che qualcosa di diverso è realmente possibile: la lista ‘Provincia al centro’ ha raccolto quasi il 15 per cento dei consensi. Ed è un cartello che crescerà ancora. Per tutti questi motivi ringraziamo Filippo per la sua ‘caparbia’ e gli auguriamo tanti altri successi e ringraziamo tutti i nostri alleati e i loro candidati con i quali sapremo incidere sempre di più per una politica in cui i valori e le persone valgano più dei calcoli e della carriere prestabilite. Noi siamo in marcia e non ci fermeremo”.
I segretari provinciali di Italia Viva Potenza
Alessia Calabrese
Fausto De Maria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|