-->
La voce della Politica
| Movimento Giovanile della Sinistra, lancia il Manifesto per una Basilicata giovane e sociale |
|---|
21/12/2021 | Come MGS Basilicata abbiamo da poco reso pubblico il nostro “Manifesto per una Basilicata giovane e sociale”, un documento che ha incontrato l'adesione di oltre 150 ragazze e ragazzi che hanno condiviso con noi le proposte e gli obiettivi in esso contenuti. Il manifesto è stato fin dall'inizio concepito come il primo passo per l'apertura di un confronto con tutti quei giovani e quegli esponenti del mondo politico-istituzionale che ritengano necessaria l'apertura di una stagione realmente progressista capace di rispondere ai bisogni della popolazione, costretta quotidianamente a misurarsi con problematiche annose che in non limitati casi assumono i connotati dell'emergenza.
Riteniamo che la forza del dialogo risieda nella possibilità di meglio comprendere le esigenze delle varie realtà territoriali lucane, al fine di restituire una visione d'insieme che, vivificata dall'apporto di diverse sensibilità, possa confluire in un progetto politico che rappresenti la base per la costruzione del nuovo centrosinistra. Il nuovo campo progressista infatti, a nostro avviso, deve ritrovare una propria identità, in primo luogo attraverso un metodo che sia fino in fondo democratico e partecipato.
Per tutti questi motivi, il 29 dicembre alle ore 18:00, presso Scambiologico a Potenza, convochiamo un'assemblea nella quale intendiamo esporre, approfondire e discutere i punti programmatici del nostro manifesto.
Sarà presente il segretario regionale di Articolo 1, nonché segretario nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra, Carlo Rutigliano, assieme a dirigenti e amministratori del partito. Consegneremo loro le nostre proposte, perché diventino patrimonio della comunità politica di Articolo Uno in vista del percorso delle Agorà Democratiche.
L'assemblea rappresenta una fondamentale occasione di confronto: i giovani lucani rivendicano da troppo tempo spazi nei quali mettere all'attenzione dell'opinione pubblica le proprie istanze e soprattutto proporre possibili soluzioni a un vero e proprio disagio generazionale, che è anche il frutto di politiche spesso miopi e inadeguate. Auspichiamo di instaurare un proficuo dibattito con quanti decideranno di intervenire.
Antonio Prestera
Seg. del MGS Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|