-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento Giovanile della Sinistra, lancia il Manifesto per una Basilicata giovane e sociale

21/12/2021

Come MGS Basilicata abbiamo da poco reso pubblico il nostro “Manifesto per una Basilicata giovane e sociale”, un documento che ha incontrato l'adesione di oltre 150 ragazze e ragazzi che hanno condiviso con noi le proposte e gli obiettivi in esso contenuti. Il manifesto è stato fin dall'inizio concepito come il primo passo per l'apertura di un confronto con tutti quei giovani e quegli esponenti del mondo politico-istituzionale che ritengano necessaria l'apertura di una stagione realmente progressista capace di rispondere ai bisogni della popolazione, costretta quotidianamente a misurarsi con problematiche annose che in non limitati casi assumono i connotati dell'emergenza.
Riteniamo che la forza del dialogo risieda nella possibilità di meglio comprendere le esigenze delle varie realtà territoriali lucane, al fine di restituire una visione d'insieme che, vivificata dall'apporto di diverse sensibilità, possa confluire in un progetto politico che rappresenti la base per la costruzione del nuovo centrosinistra. Il nuovo campo progressista infatti, a nostro avviso, deve ritrovare una propria identità, in primo luogo attraverso un metodo che sia fino in fondo democratico e partecipato.
Per tutti questi motivi, il 29 dicembre alle ore 18:00, presso Scambiologico a Potenza, convochiamo un'assemblea nella quale intendiamo esporre, approfondire e discutere i punti programmatici del nostro manifesto.
Sarà presente il segretario regionale di Articolo 1, nonché segretario nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra, Carlo Rutigliano, assieme a dirigenti e amministratori del partito. Consegneremo loro le nostre proposte, perché diventino patrimonio della comunità politica di Articolo Uno in vista del percorso delle Agorà Democratiche.
L'assemblea rappresenta una fondamentale occasione di confronto: i giovani lucani rivendicano da troppo tempo spazi nei quali mettere all'attenzione dell'opinione pubblica le proprie istanze e soprattutto proporre possibili soluzioni a un vero e proprio disagio generazionale, che è anche il frutto di politiche spesso miopi e inadeguate. Auspichiamo di instaurare un proficuo dibattito con quanti decideranno di intervenire.

Antonio Prestera
Seg. del MGS Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo