-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento Giovanile della Sinistra, lancia il Manifesto per una Basilicata giovane e sociale

21/12/2021

Come MGS Basilicata abbiamo da poco reso pubblico il nostro “Manifesto per una Basilicata giovane e sociale”, un documento che ha incontrato l'adesione di oltre 150 ragazze e ragazzi che hanno condiviso con noi le proposte e gli obiettivi in esso contenuti. Il manifesto è stato fin dall'inizio concepito come il primo passo per l'apertura di un confronto con tutti quei giovani e quegli esponenti del mondo politico-istituzionale che ritengano necessaria l'apertura di una stagione realmente progressista capace di rispondere ai bisogni della popolazione, costretta quotidianamente a misurarsi con problematiche annose che in non limitati casi assumono i connotati dell'emergenza.
Riteniamo che la forza del dialogo risieda nella possibilità di meglio comprendere le esigenze delle varie realtà territoriali lucane, al fine di restituire una visione d'insieme che, vivificata dall'apporto di diverse sensibilità, possa confluire in un progetto politico che rappresenti la base per la costruzione del nuovo centrosinistra. Il nuovo campo progressista infatti, a nostro avviso, deve ritrovare una propria identità, in primo luogo attraverso un metodo che sia fino in fondo democratico e partecipato.
Per tutti questi motivi, il 29 dicembre alle ore 18:00, presso Scambiologico a Potenza, convochiamo un'assemblea nella quale intendiamo esporre, approfondire e discutere i punti programmatici del nostro manifesto.
Sarà presente il segretario regionale di Articolo 1, nonché segretario nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra, Carlo Rutigliano, assieme a dirigenti e amministratori del partito. Consegneremo loro le nostre proposte, perché diventino patrimonio della comunità politica di Articolo Uno in vista del percorso delle Agorà Democratiche.
L'assemblea rappresenta una fondamentale occasione di confronto: i giovani lucani rivendicano da troppo tempo spazi nei quali mettere all'attenzione dell'opinione pubblica le proprie istanze e soprattutto proporre possibili soluzioni a un vero e proprio disagio generazionale, che è anche il frutto di politiche spesso miopi e inadeguate. Auspichiamo di instaurare un proficuo dibattito con quanti decideranno di intervenire.

Antonio Prestera
Seg. del MGS Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo