-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento Giovanile della Sinistra, lancia il Manifesto per una Basilicata giovane e sociale

21/12/2021

Come MGS Basilicata abbiamo da poco reso pubblico il nostro “Manifesto per una Basilicata giovane e sociale”, un documento che ha incontrato l'adesione di oltre 150 ragazze e ragazzi che hanno condiviso con noi le proposte e gli obiettivi in esso contenuti. Il manifesto è stato fin dall'inizio concepito come il primo passo per l'apertura di un confronto con tutti quei giovani e quegli esponenti del mondo politico-istituzionale che ritengano necessaria l'apertura di una stagione realmente progressista capace di rispondere ai bisogni della popolazione, costretta quotidianamente a misurarsi con problematiche annose che in non limitati casi assumono i connotati dell'emergenza.
Riteniamo che la forza del dialogo risieda nella possibilità di meglio comprendere le esigenze delle varie realtà territoriali lucane, al fine di restituire una visione d'insieme che, vivificata dall'apporto di diverse sensibilità, possa confluire in un progetto politico che rappresenti la base per la costruzione del nuovo centrosinistra. Il nuovo campo progressista infatti, a nostro avviso, deve ritrovare una propria identità, in primo luogo attraverso un metodo che sia fino in fondo democratico e partecipato.
Per tutti questi motivi, il 29 dicembre alle ore 18:00, presso Scambiologico a Potenza, convochiamo un'assemblea nella quale intendiamo esporre, approfondire e discutere i punti programmatici del nostro manifesto.
Sarà presente il segretario regionale di Articolo 1, nonché segretario nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra, Carlo Rutigliano, assieme a dirigenti e amministratori del partito. Consegneremo loro le nostre proposte, perché diventino patrimonio della comunità politica di Articolo Uno in vista del percorso delle Agorà Democratiche.
L'assemblea rappresenta una fondamentale occasione di confronto: i giovani lucani rivendicano da troppo tempo spazi nei quali mettere all'attenzione dell'opinione pubblica le proprie istanze e soprattutto proporre possibili soluzioni a un vero e proprio disagio generazionale, che è anche il frutto di politiche spesso miopi e inadeguate. Auspichiamo di instaurare un proficuo dibattito con quanti decideranno di intervenire.

Antonio Prestera
Seg. del MGS Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo