-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Movimento Giovanile della Sinistra, lancia il Manifesto per una Basilicata giovane e sociale

21/12/2021

Come MGS Basilicata abbiamo da poco reso pubblico il nostro “Manifesto per una Basilicata giovane e sociale”, un documento che ha incontrato l'adesione di oltre 150 ragazze e ragazzi che hanno condiviso con noi le proposte e gli obiettivi in esso contenuti. Il manifesto è stato fin dall'inizio concepito come il primo passo per l'apertura di un confronto con tutti quei giovani e quegli esponenti del mondo politico-istituzionale che ritengano necessaria l'apertura di una stagione realmente progressista capace di rispondere ai bisogni della popolazione, costretta quotidianamente a misurarsi con problematiche annose che in non limitati casi assumono i connotati dell'emergenza.
Riteniamo che la forza del dialogo risieda nella possibilità di meglio comprendere le esigenze delle varie realtà territoriali lucane, al fine di restituire una visione d'insieme che, vivificata dall'apporto di diverse sensibilità, possa confluire in un progetto politico che rappresenti la base per la costruzione del nuovo centrosinistra. Il nuovo campo progressista infatti, a nostro avviso, deve ritrovare una propria identità, in primo luogo attraverso un metodo che sia fino in fondo democratico e partecipato.
Per tutti questi motivi, il 29 dicembre alle ore 18:00, presso Scambiologico a Potenza, convochiamo un'assemblea nella quale intendiamo esporre, approfondire e discutere i punti programmatici del nostro manifesto.
Sarà presente il segretario regionale di Articolo 1, nonché segretario nazionale del Movimento Giovanile della Sinistra, Carlo Rutigliano, assieme a dirigenti e amministratori del partito. Consegneremo loro le nostre proposte, perché diventino patrimonio della comunità politica di Articolo Uno in vista del percorso delle Agorà Democratiche.
L'assemblea rappresenta una fondamentale occasione di confronto: i giovani lucani rivendicano da troppo tempo spazi nei quali mettere all'attenzione dell'opinione pubblica le proprie istanze e soprattutto proporre possibili soluzioni a un vero e proprio disagio generazionale, che è anche il frutto di politiche spesso miopi e inadeguate. Auspichiamo di instaurare un proficuo dibattito con quanti decideranno di intervenire.

Antonio Prestera
Seg. del MGS Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo