-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Guarino: Dal rinnovo del consiglio provinciale la nuova spinta di rinascita dei territori

20/12/2021

“La voglia di partecipazione e di condivisione delle scelte da fare per garantire ai nostri territori rappresentatività e risposte certe ai bisogni dei cittadini, è emersa in tutta la sua forza con la percentuale record di votanti alle elezioni per il rinnovo dei Consigli Provinciali, sia a Potenza che nell’intero territorio nazionale”.

Lo ha evidenziato questa mattina ad urne chiuse, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, che ha colto l’occasione per ringraziare i consiglieri provinciali uscenti che, “nonostante le difficoltà registrate per espletare il mandato elettorale, hanno saputo guardare oltre gli schieramenti quando si trattava di delineare progetti e piani di sviluppo per l’intera area potentina e non solo per il territorio di appartenenza e sono convinto – ha proseguito Guarino – che lo stesso sapranno fare i neo eletti che da un primo contatto avuto hanno dato un segnale in questa direzione, pieno di speranza per la gente lucana”.

“Ora, si tratta di fare un passo avanti, attendendo una ineluttabile e necessaria riforma dell’Ente Provincia, che in molti davano per morta e sepolta, ma che proprio dal protagonismo degli amministratori locali e dal senso di responsabilità nel tentare di risolvere le annose questioni di viabilità, edilizia scolastica, sistema culturale, - ha aggiunto il Presidente Guarino - ha ricevuto una forte spinta dal basso che in fondo annulla la ritrosìa dei cittadini verso le istituzioni andando oltre i luoghi comuni e la identifica come Ente sovra comunale capace di dettare linee di sviluppo compensando cosi la mancanza di strategie programmatorie di cui se ne avverte il bisogno proprio in questi tempi di resilienza e sviluppo che il PNRR, ci assegna”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo