-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni Provinciali in Basilicata, Pepe (Lega): tagliando più che positivo per Lega e centrodestra

20/12/2021

“Lega radicata sul territorio e presente negli enti locali: è questo il dato che ci hanno consegnato le elezioni amministrative di alcune settimane fa e le elezioni provinciali di sabato. Sono soddisfatto per la rielezione del consigliere provinciale di Matera, Nunzio Carriero, e per lo straordinario risultato ottenuto in Provincia di Potenza. Qui la Lega, seconda forza politica in assoluto, è ampiamente la prima di tutto il centrodestra, con l’elezione di ben due consiglieri provinciali, Giovanni Barbuzzi e Michele Lioi”. Così, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.

“Questa tornata elettorale di secondo livello, in cui a esprimere il voto sono stati i sindaci e i consiglieri comunali, ci dà la dimensione di quanto la Lega e il centrodestra abbiano rappresentanze consolidate nei municipi lucani. Il voto che ci è stato accordato non può più essere definito solo come un bisogno di avvicendamento di donne e uomini alla guida degli enti locali, in alternativa agli amministratori precedenti. Ma anche come una consapevole scelta di campo degli elettori che premia la nostra proposta politica fondata sui cardini della concretezza, della trasparenza e dell’assoluta fedeltà al vincolo di fiducia giunto dalle urne. Fiducia che ricambiamo e ricambieremo con umiltà, lavoro, risposte tangibili e di prospettiva. Dunque, le elezioni provinciali sono state un tagliando davvero positivo per la Lega che, come ogni macchina che si rispetti, deve mettersi in carreggiata meglio e più forte di prima”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo