-->
La voce della Politica
Elezione Consiglio provinciale, Cupparo: ottimo risultato |
---|
20/12/2021 | “L’elezione nel nuovo Consiglio Provinciale di Potenza di Giovanna Di Sanzo, consigliere comunale di Carbone, da indipendente nella lista di Forza Italia, ha almeno tre significati: politico, di genere (è l’unica donna eletta), di rilancio dei piccoli Comuni e delle comunità delle aree interne”. E’ il commento dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolineando che “la candidatura della giovane consigliere comunale di Carbone è stata da me sostenuta e condivisa da una squadra di amministratori comunali, principalmente dell’area sud, con un brillante risultato di voti di preferenze che rappresentano il 50% di tutti i voti ottenuti dalla lista di Forza Italia e che la vedono prima eletta. Devo inoltre ringraziare gli amministratori di tutti i territori, compresa la Città di Potenza, che hanno condiviso questo progetto politico-istituzionale. Non sfugga che Carbone è uno dei più piccoli comuni della regione e per il sistema del cosiddetto voto ponderato ha espresso un numero molto esiguo di voti. Sul piano politico – aggiunge Cupparo – è rilevante che Forza Italia a differenza di altri partiti non si sia nascosta dietro simboli cosiddetti civici ma sotto il proprio storico simbolo abbia chiesto consensi agli amministratori comunali aprendosi, con Di Sanzo, a nuove forze esterne che, come ripeto da tempo, possono rappresentare il futuro del polo moderato, di centro, cattolico e riformatore che, è innegabile, negli ultimi tempi ha perso la sua capacità di iniziativa e di consensi popolari. Inoltre, se tutti gli altri partiti hanno dimostrato anche in questa occasione di utilizzare le donne come “riempitivo” di liste, la mia squadra ha dato prova di credere realmente nella presenza femminile nell’istituzione provinciale come ulteriore strumento di riscatto. I gravi problemi dei piccoli comuni e delle aree interne, a partire dallo spopolamento, si vincono oltre che con progetti e programmi di spesa adeguati, come il Pnrr e il Piano Strategico Regionale, mettendo in campo una nuova squadra di amministratori che con le proprie capacità politiche e la sensibilità sociale accettino la sfida della ripresa dalla pandemia. Le elezioni dei Consigli Provinciali – continua Cupparo – sono, inoltre, la conferma che le dichiarazioni del Presidente Berlusconi sulla necessità di ritrovare coesione e unità nel centrodestra non valgono solo per il quadro politico nazionale e per la rilevante scadenza dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Anche in Basilicata per la seconda parte della legislatura regionale c’è assoluto bisogno di rilanciare il centrodestra ritrovando le motivazioni dello stare insieme e mettendo fine ad atteggiamenti di settori e persone che non giovano a questa delicatissima fase di governo regionale. Quanto a commenti che provengono dal mio stesso partito che rivendicano l’ottimo risultato elettorale ottenuto, invito a rimboccarsi le maniche e a lavorare per il partito sui territori piuttosto che limitarsi ad aprire la bocca”.
Giovanna Di Sanzo, in un suo commento, sottolinea “la capacità dell’assessore Cupparo, unico referente politico ed istituzionale non solo di Forza Italia ma di tutto il centro destra nell’area Sud Senisese-Serrapotamo-Val Sinni-Mercure-Pollino, a raccogliere la volontà di sindaci e consiglieri comunali di quest’area e di differenza provenienza politica, sia di centrodestra che di centrodestra, a fare sintesi intorno alla mia candidatura in Fi che, ricordo, è indipendente. Un risultato dunque trasversale ed eccezionale per i consensi ottenuti che da donna mi rende ancora più orgogliosa. Mi piace ribadire che insieme all’assessore Cupparo i veri protagonisti sono stati i sindaci della mia area che hanno dimostrato di andare oltre ogni bandiera di partito. Dopo l’elezione che mi carica di grandi responsabilità per il ruolo che svolgerò nell’interesse non solo di tutte le comunità che vivono nelle aree interne ma di tutte quelle della nostra provincia, auspico – aggiunge Di Sanzo – che Forza Italia e il centrodestra si possano ristrutturare sui territori e possano seguire l’esempio dell’incessante attività politico-istituzionale dell’assessore Cupparo in modo da dare le risposte che le popolazioni locali attendono da tempo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|