-->
La voce della Politica
Braia: quasi 11 Meuro alla Basilicata, grazie a Draghi |
---|
17/12/2021 | “Dopo le risorse per gli asili nido, in arrivo in Basilicata circa 10,7 milioni di euro di cui beneficeranno 70 comuni lucani, di cui 3,3 milioni per 19 in provincia di Matera, dal DPCM con la ripartizione del 'Fondo di sostegno ai comuni marginali' per gli anni 2021-2023, la cui prima annualità sarà a breve erogata. Siamo sulla strada giusta e, ancora una volta, grazie a Mario Draghi che ha sbloccato il processo di convergenza tra Nord e Sud fermo da decenni, cogliendo l’urgenza di investire in primis sul Mezzogiorno con risorse ingenti, 180 milioni di euro assegnati a 1.187 comuni, 1.101 comuni meridionali, ai quali andranno oltre 171 milioni di euro (il 95,2% del totale), 52 comuni dell'Italia centrale (per 5,5 milioni di euro) e 34 del Nord (3,1 milioni di euro).
Soldi che vanno spesi bene, “con onestà e rapidità” per citare lo stesso premier Mario Draghi mesi fa, per colmare il divario socio-economico ed infrastrutturale decennale tra le diverse aree del Paese. In Basilicata ne beneficeranno le Amministrazioni di Abriola, Accettura, Acerenza, Aliano, Anzi, Armento, Balvano, Bella, Brindisi di Montagna, Calciano, Calvello, Calvera, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelsaraceno, Cersosimo, Chiaromonte, Cirigliano, Colobraro, Craco, Fardella, Forenza, Francavilla in Sinni, Gallicchio, Garaguso, Ginestra, Gorgoglione, Grottole, Grumento Nova, Guardia Perticara, Irsina, Marsico Nuovo, Maschito, Missanello, Montalbano Jonico, Montemilone, Montemurro, Muro Lucano, Nemoli, Noepoli, Palazzo San Gervasio, Paterno, Pietrapertosa, Pisticci, Pomarico, Rapone, Rivello, Roccanova, Rotonda, Rotondella, Ruvo del Monte, San Chirico Raparo, San Costantino Albanese, San Fele, San Giorgio Lucano, San Martino d'Agri, San Mauro Forte, Sant'Angelo Le Fratte, Sant'Arcangelo, Savoia di Lucania, Scansano, Senise, Teana, Trecchina, Trivigno, Tursi, Valsinni, Vietri di Potenza, Viggianello”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“I comuni - prosegue Braia - sono stati selezionati per le condizioni particolarmente svantaggiate e a forte rischio di spopolamento e le risorse potranno essere utilizzate per adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d'uso gratuito per l'apertura di attività commerciali, artigianali o professionali, per l'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole e a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell'immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario). Potranno essere concessi, inoltre, gratuitamente immobili delle amministrazioni comunali, da adibire ad abitazione principale o per svolgere lavoro agile.
Attuare gli investimenti è ora compito delle regioni del Mezzogiorno per realizzare gli interventi che, grazie al Governo Draghi, hanno avuto accelerazione rispetto al Piano di Ripresa e Resilienza con la sua riscrittura finalizzata a colmare le varie lacune strutturali e organizzative lasciate in eredità da Conte e non all’altezza delle reali sfide di sviluppo del nostro Paese.
Asili nido, Imprese, famiglie, mezzogiorno, scuola, infrastrutture: il PNRR di Mario Draghi, possiamo oggi affermare ancora con più certezza, non è solo una "questione territoriale" da risolvere ma, piuttosto, un’opportunità di rinascita dell’intero Paese, che riparte proprio dal nostro Mezzogiorno.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|