-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: chiusura SS 18 per lavori: il pd scrive alle istituzioni e ad Anas

16/12/2021

Vito Tedesco, segretario del circolo di Maratea del Partito Democratico, ha indirizzato una nota al sindaco Stoppelli, al governatore Bardi, all’assessore regionale alle Infrastrutture Merra, al prefetto di Potenza e all’amministratore delegato e direttore generale di Anas, Massimo Simonini, circa la chiusura della tratta SS 18 Tirrena Inferiore dal Km 220+610 al Km 223+000, Acquafredda-Sapri.

La missiva del segretario del Pd
Il sottoscritto Tedesco Vito, in qualità di Segretario del Circolo PD di Maratea , chiede l’intervento delle SS. VV. Ill.me in merito alla inspiegabile gestione, da parte dell’ANAS di Potenza, della chiusura del tratto di strada in oggetto tra i Comuni di Maratea e Sapri che tanti inconvenienti e difficoltà sta creando alla popolazione ed alle attività commerciali della zona.
Sono in atto sul tratto di strada dal Km 220+610 al Km 223+000 i lavori propedeutici alla costruzione di tratti in variante in galleria per l’eliminazione del pericolo di caduta massi.
La circolazione è stata dapprima regolata dalla ordinanza n. 317/2021/PZ del 15/11/2021 con restringimenti della carreggiata e transito a senso unico alternato tramite movieri a partire dalle ore 07:00 del 16/11/2021 e fino alle ore 18:00 del 16/02/2022. Successivamente in data 14/12/2021 è stata emessa ordinanza n. 370/2021/PZ di revoca, con decorrenza 15/12/2021 alle ore 08:00, dell’ordinanza 317 dimenticando che nel frattempo in data 08/12/2021 era stata emessa ordinanza 361/2021/PZ che chiudeva al transito la strada in fasce orarie a partire dal lunedi 13/12/2021 fino a domenica 19/12/2021 nella fascia oraria dalle ore 00:00 alle ore 24:00.
E’ possibile percorrere la strada dalle ore 07:30 alle ore 08:30 , dalle ore 13:30 alle ore 14:30 e dalle ore 19:30 alle ore 20:30.
A parte la confusione ingenerata dalle varie ordinanze emesse che si sovrappongono e si elidono e l’incomprensibile chiusura anche nel giorno di Domenica 19 dicembre fino alle ore 24:00, resta oscuro il motivo per il quale la strada resta chiusa dalle ore 17:30, ora del termine della prestazione lavorativa delle maestranze anche per il calare delle tenebre, per essere riaperta dalle ore 19:30 alle ore 20:30 e poi richiudere per riaprire dalle ore 07:30 alle ore 08:30. Fermo restando la possibilità per i frontisti e i mezzi di emergenza di transitare in qualunque orario.
La chiusura della strada per gli utenti dalle ore 17:30 alle ore 07:30, con sola apertura per un’ora (19:30-20:30) risulta incomprensibile, inopportuna e dannosa per i cittadini e per le attività commerciali.
Come mai la strada, che risulta percorribile da tutti per un’ora ed in qualunque orario per frontisti e mezzi di soccorso, non può essere utilizzata durante il periodo nel quale non vengono effettuate lavorazioni?
L’apertura del cantiere prelude ad una sua presenza sulla tratta interessata dai lavori che si protrarrà per anni e, se queste sono le premesse, riteniamo che il rapporto con ANAS sarà difficoltoso e molto burrascoso.
Come Circolo PD di Maratea chiediamo un immediato ed incisivo intervento da parte di S. E. il Prefetto di Potenza Dott. Michele Campanaro e del Pres. ed A.D. di Anas Ing, Massimo Simonini sul Responsabile della Struttura Territoriale di Potenza Ing. Carlo Pullano al fine di una maggiore chiarezza e preavviso nelle decisioni e per far correggere immediatamente queste scelte operative che tanto danno e difficoltà stanno creando all’intero territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo