-->
La voce della Politica
| Forestazione. ''Pagamenti: vero e proprio stillicidio'' |
|---|
16/12/2021 | È assurdo, deplorevole, Indecoroso, quello che
ancora una volta succede nella forestazione di Basilicata. Si avvicinano le festività natalizie ed ancora le
maestranze non hanno ricevuto le spettanze mensili di Settembre, Ottobre, Novembre, inaudito. Pandemia, rincaro bollette, ma tutto rimane come al solito nella completa indifferenza da parte dell'amministrazione regionale, consorzio di bonifica e o.s. Eppure si pensava che le vicende sanitarie ed economiche facessero da sprone alla coscienza degli attori in campo, speranze vane. Non si capisce come mai non riescano a programmare annualmente le varie fasi di lavoro con annessi pagamenti e continuano a giocare a rimpallino ciechi e sordi alle continue sollecitazioni che vengono dalla classe lavorativa che non ne può più di essere presa in giro. Ognuno effettua il proprio lavoro per mantenere se stesso e la propria famiglia ma, a quanto pare, questo per chi ci governa e dirige non ha nessun valore ed allora siamo costretti a pensare di essere solamente un peso ingombrante per questi signori, i quali, spesso fanno promesse inutili e poi quando si arriva al nocciolo della questione diventano uccel di bosco. Siamo veramente stanchi, indignati, delusi ma purtroppo non oltre ltrimenti passeremmo a forme di lotta più dure. Il vero punto è che di noi non importa niente a nessuno e, cosa più brutta, è che quasi di tutto ciò non importa niente a noi stessi quasi in una sorta di rassegnazione ormai stagnante. Il gruppo della forestazione del lagonegrese, però, non getta la spugna e grida con forza ancora una volta dicendo a tutti i coinvolti: VERGOGNATEVI.
Forestali di Lagonegro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|