-->
La voce della Politica
| Ospedale Lagonegro, Piro: 'si può finalmente passare alla fase di progettazione' |
|---|
15/12/2021 | Con il parere favorevole espresso dal Nucleo di Valutazione e verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute sulla proposta di Accordo di programma trasmesso dalla Regione Basilicata si può finalmente passare alla fase di progettazione esecutiva degli interventi di completamento ed adeguamento del nuovo Ospedale di Lagonegro. Lo sostiene il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Francesco Piro riferendo dell’importante atto della struttura del Ministro Speranza che contiene alcune prescrizioni che la Regione è chiamata ad ottemperare prima di procedere alla sottoscrizione dell'Accordo di programma. Il documento – aggiunge Piro – prende atto del nuovo costo complessivo dell'intervento di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico per Acuti di Lagonegro che ammonta a € 88.665.570,80, con la conferma del quadro finanziario: - A.P.Q. Sanità 1910112000 - quota Stato per euro 29.979.832,37; 2 t- A.P.Q. Sanità 19/0112000 - quota Regione (Mutuo contratto in data 1510512008 con la Cassa DD.PP.) per euro 1.577.749,99; FSC 2007113 settore Infrastrutture sanitarie - "Razionalizzazione ed efficientamento delle prestazioni sanitarie nell'area Sud della Basilicata" per euro 45.000.000,00; FSC 2014/20 settore Infrastrutture sanitarie - "Razionalizzazione ed efficientamento delle prestazioni sanitarie nell'area Sud della Basilicata" per euro 9.000.000,00; OPCM n.293 del2611012015 -Interventi di prevenzione, miglioramento e adeguamento sismico per euro 3.107 .988,44.
Ci sono adesso tutte le condizioni normative-procedurali e soprattutto finanziarie – sottolinea Piro – per accelerare il progetto che il Presidente Bardi e l’assessore Leone stanno seguendo con grande attenzione in tutte le complesse fasi con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze di tutela della salute espresse dalle comunità dell’area sud della provincia di Potenza oltre che da aree limitrofe extraregionali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|