-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Libera Basilicata: solidarietà a Petraroia e Chieppa

14/12/2021

Abbiamo sempre pensato che l’essere contro la violenza, l’essere a favore del dialogo, l’agire, nella nostra quotidianità, per favorire azioni di legalità siano tutti concetti e atteggiamenti sinonimi dell’essere antifascisti. Non si può essere contro le mafie e non essere anche antifascisti. Per questo motivo Libera e Anpi da sempre si muovono insieme, non soltanto favorendo la realizzazione di attività comuni ma anche attraverso la partecipazione concreta, costante e reale delle stesse persone che fanno parte di Libera come dell’Anpi.
I concetti sopra espressi, tra l’altro, non sono nostre semplici opinioni perché si basano sui principi della nostra Costituzione della quale, dopo oltre 70 anni, noi siamo qui a chiedere che venga finalmente non compresa, ma applicata.
Queste premesse sono utili, secondo noi, per rafforzare la nostra dichiarazione di solidarietà nei confronti di Michele Petraroia, attivissimo in Anpi Nazionale e in Libera, e Giuseppe Chieppa, direttore della Rivista Valori, punti di riferimento negli ultimi anni dell’antifascismo lucano.
La nostra solidarietà va a loro che sono stati querelati per essersi battuti per evitare che l’aula consiliare del Comune di Barile venisse intitolata ad Andrea D’Andrea che durante il regime fascista ricoprì la carica di caposquadra della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale con le funzioni di istruttore militare e comandante della Gioventù italiana del littorio.
Libera Basilicata non solo appoggia le rimostranze legittime e, ripetiamo, contemplate dalla nostra Costituzione, ma esprime vicinanza a Michele e Giuseppe in merito alla querela e in merito agli attacchi ricevuti e che continuano a ricevere. E come ha ricordato lo stesso Petraroia pochi giorni fa in occasione della visita di Adelmo Cervi in Basilicata, citando Pietro Calamandrei: “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità’’.

Coordinamento Libera Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo