-->
La voce della Politica
Libera Basilicata: solidarietà a Petraroia e Chieppa |
---|
14/12/2021 | Abbiamo sempre pensato che l’essere contro la violenza, l’essere a favore del dialogo, l’agire, nella nostra quotidianità, per favorire azioni di legalità siano tutti concetti e atteggiamenti sinonimi dell’essere antifascisti. Non si può essere contro le mafie e non essere anche antifascisti. Per questo motivo Libera e Anpi da sempre si muovono insieme, non soltanto favorendo la realizzazione di attività comuni ma anche attraverso la partecipazione concreta, costante e reale delle stesse persone che fanno parte di Libera come dell’Anpi.
I concetti sopra espressi, tra l’altro, non sono nostre semplici opinioni perché si basano sui principi della nostra Costituzione della quale, dopo oltre 70 anni, noi siamo qui a chiedere che venga finalmente non compresa, ma applicata.
Queste premesse sono utili, secondo noi, per rafforzare la nostra dichiarazione di solidarietà nei confronti di Michele Petraroia, attivissimo in Anpi Nazionale e in Libera, e Giuseppe Chieppa, direttore della Rivista Valori, punti di riferimento negli ultimi anni dell’antifascismo lucano.
La nostra solidarietà va a loro che sono stati querelati per essersi battuti per evitare che l’aula consiliare del Comune di Barile venisse intitolata ad Andrea D’Andrea che durante il regime fascista ricoprì la carica di caposquadra della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale con le funzioni di istruttore militare e comandante della Gioventù italiana del littorio.
Libera Basilicata non solo appoggia le rimostranze legittime e, ripetiamo, contemplate dalla nostra Costituzione, ma esprime vicinanza a Michele e Giuseppe in merito alla querela e in merito agli attacchi ricevuti e che continuano a ricevere. E come ha ricordato lo stesso Petraroia pochi giorni fa in occasione della visita di Adelmo Cervi in Basilicata, citando Pietro Calamandrei: “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità’’.
Coordinamento Libera Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|